Penisola Sorrentina, dal 5 all'8 aprile ritorna l'MSC Cup: osservatori da tutta Europa per i migliori under 14 d'Italia

Notizie  
Penisola Sorrentina, dal 5 all'8 aprile ritorna l'MSC Cup: osservatori da tutta Europa per i migliori under 14 d'Italia

Si rinnova per il 5° anno consecutivo l’appuntamento con le stelle del calcio giovanile in Penisola Sorrentina. Da giovedì 5 a domenica

Si rinnova per il 5° anno consecutivo l’appuntamento con le stelle del calcio giovanile in Penisola Sorrentina. Da giovedì 5 a domenica 8 aprile le migliori formazioni Under 14 d’Europa si sfideranno negli impianti di Via Califano a Sorrento e Viale dei Pini a Sant’Agnello per alzare la prestigiosa MSC Cup guadagnandosi una prestigiosa vetrina davanti a tanti osservatori ed addetti ai lavori presenti in massa come ormai consuetudine sulle tribune.
Inutile nascondere che la squadra da battere è ancora una volta il Milan, vincitore delle ultime due edizioni e guidato in panchina dall’ex calciatore rossonero Stefano Nava. In rappresentanza della Serie A ci saranno anche Sampdoria (finalista della scorsa edizione) e Lazio, pronte a darsi battaglia per strappare lo scettro ai meneghini.
Confermarsi non sarà semplice, anche perché la rassegna ha un tocco ancora più internazionale. Ospite d’onore il top-club spagnolo Atletico Madrid, capace di spezzare in patria l’egemonia di Real Madrid e Barcellona grazie soprattutto ad un settore giovanile florido che vede proprio la squadra Infantil A capolista del proprio girone con 6 punti di vantaggio sui cugini del Real Madrid. Ma non finisce qui, perché ai blocchi di partenza ci sarà anche una folta rappresentanza del nord-europa guidata dalla Svezia con Djurgardens (11 titoli in Allsvenskan) e Hammarby (campione nel 2001), seguita a ruota dalla Finlandia con la conferma della rivelazione Honka, arrivata fino alla semifinale persa soltanto dopo i calci di rigore contro la Sampdoria. Andando infine ancora un po’ più a est, va registrato l’esordio assoluto della prestigiosa scuola calcio Smena Mosca in rappresentanza di una Russia il cui movimento calcistico è in continua evoluzione.
Tantissimi i ragazzi pronti ad entrare sul rettangolo verde in una vetrina prestigiosa per mettere in evidenza le proprie qualità tecniche, dai padroni di casa Accademia Calcio Sorrento e Sant’Agnello passando per le fiorenti scuole calcio meridionali Nick Bari (campione nel 2015), Taras Taranto, San Giorgio, Invicta Matera, Virtus Junior Napoli per poi chiudere salendo su fino alla Toscana con i campioncini del Capezzano Pianore.
Le 16 squadre sono divise in 4 gruppi dove le prime 2 classificate staccheranno l’agognato pass per i quarti di finale in un lungo ed estenuante cammino che porterà poi alla finale in programma domenica 8 aprile alle 10:30 presso lo Stadio Italia. 
La macchina organizzativa, guidata dagli stakanovisti Raffaele Ruggiero e Giuseppe Incarnato, è già operativa per curare nei minimi dettagli una rassegna diventata ormai un fiore all’occhiello del panorama calcistico giovanile in costiera.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top