Football Leader 2017, i detenuti a lezione di tattica con Ulivieri e Capello

Notizie  
Football Leader 2017, i detenuti a lezione di tattica con Ulivieri e Capello

Il calcio incontra i detenuti a Football Leader 2017: lunedì 5 giugno, alle ore 15.00, l’A.I.A.C. (Associazione Italiana Allenatori Calcio) terrà un laboratorio con la partecipazione del presidente Renzo Ulivieri (anche vice presidente FIGC), del celebre allenatore Fabio Capello e di altri tecnici di serie A presso la Casa Circondariale di Poggioreale. Un incontro durante il quale gli allenatori terranno una lezione di calcio, di educazione sportiva e di tecniche di allenamento per i detenuti. La leadership nel calcio non è solo nei premi e nei riconoscimenti ai “migliori” della serie A e del campo internazionale. Football Leader è impegnato anche nel sociale. Con il laboratorio A.I.A.C. il calcio sarà veicolo di importanti messaggi, strumento di legalità e soprattutto un mezzo per favorire il reinserimento sociale. Lo sport diventa, insomma, possibilità di riscatto e di lavoro. Il Direttore della Casa Circondariale di Poggioreale, il dott. Antonio Fullone, ha sposato immediatamente il progetto: «Poter ospitare Football Leader per il carcere di Poggioreale ha un significato speciale: non essere solo luogo della società, ma anche, suo palcoscenico privilegiato. Per una volta - sottolinea - sembra ribaltarsi la logica ordinaria. Gli ospiti dell’istituto potranno trovarsi al centro dell’attenzione del mondo del calcio. Essere, in un certo senso, protagonisti dell’evento prestigioso. Lo sport, il calcio in particolare, rimane un fenomeno sociale trasversale che unisce, raccoglie sentimenti, identità, storie individuali e collettive. Partecipare a questa manifestazione, dove si incontrano i protagonisti migliori del calcio, è un momento sul quale continuare a costruire un futuro diverso anche per la comunità di Poggioreale». Parimenti il presidente dell’Assoallenatori Renzo Ulivieri: «Siamo molto felici e stimolati da questo laboratorio e ringraziamo pertanto il Direttore Fullone per tale opportunità. Noi crediamo che scontare la pena debba avere come scopo il reinserimento sociale e questo progetto segue questa linea di pensiero. Durante il laboratorio di Football Leader - spiega - e poi attraverso altre iniziative che sono in cantiere cercheremo di trasmettere la cultura delle regole e del sapersi rapportare agli altri al fine di mettere i partecipanti nelle condizioni di poter diventare essi stessi docenti educatori». Del resto, come l’A.I.A.C. sostiene da sempre, allenare significa educare prima di tutto se stessi e poi prendersi cura del gruppo. Durante il laboratorio succederà proprio questo: provare a migliorare allenandosi a rispettare le regole e rapportarsi con gli altri, imparando a stare in una “squadra”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top