Como imbattuto da cinque partite: nel 1989 l'ultima vittoria del Napoli in trasferta

Notizie  
Como imbattuto da cinque partite: nel 1989 l'ultima vittoria del Napoli in trasferta

Il cammino degli azzurri farà tappa sul lungolago di Como nella prossima giornata, con appuntamento fissato per il lunch match della domenica.

Il Como ha vinto solo una (2-1 in casa, con doppietta di Renato Cattaneo il 23 novembre 1952) delle 23 sfide contro il Napoli in Serie A (4N, 18P), mantenendo inoltre soltanto in una occasione la porta inviolata (0-0, 8 novembre 1987). Un bilancio quindi favorevole ai partenopei, che tra le squadre affrontate almeno 10 volte in Serie A, sono quella contro cui il Como ha ottenuto meno successi nella competizione.

A sorridere particolarmente agli azzurri sono i precedenti più recenti, che raccontano di quattro vittorie negli ultimi quattro incroci in Serie A, segnando in media 2.5 gol a partita - soltanto contro l’Inter (otto, tra il 1987 e questo campionato) i lariani hanno una serie aperta di sconfitte più lunga nella massima serie.

Tuttavia, il Como è rimasto imbattuto in quattro delle ultime cinque sfide casalinghe contro il Napoli nella massima serie, seppur con quattro pareggi, seguiti poi da una sconfitta, quella del 25 giugno 1989: 1-0 firmato da Alessandro Renica.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top