La Marca: "Natan nelle ultime due partite non è stato impeccabile"

Le Interviste  
La Marca: Natan nelle ultime due partite non è stato impeccabile

Le parole dell'avvocato La Marca

A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto l’avvocato Domenico La Marca. Di seguito, un estratto dell’intervista.

Napoli-Inter: "È stata una partita dove gli episodi hanno fatto la differenza. Nel primo tempo si è visto un buon Napoli che avrebbe meritato il vantaggio, poi la discussa azione che ha visto protagonisti Lautaro e Lobotka e che ha portato al vantaggio nerazzurro, ha minato le certezze della compagine partenopea. Nella ripresa il Napoli ha accusato il colpo ma, nonostante ciò, in maniera estemporanea aveva trovato il possibile guizzo per riportare l’incontro in equilibrio, prima con il dubbio contatto tra Osimhen ed Acerbi, e poi con la giocata di Kvaratskhelia che ha trovato l’incredibile risposta di Sommer. È una partita che lascia l’amaro per il Napoli, un po' come con il Real Madrid, ma denota anche che questa squadra ha bisogno di una maggiore organizzazione difensiva collettiva, visto che ben due reti sono arrivate dagli inserimenti di centrocampisti. L’Inter ha dimostrato di saper soffrire, nel primo tempo la superiorità degli azzurri è stata lampante, e di ripartire come nel suo stile, e soprattutto da squadra matura e cinica sfruttando al massimo le occasioni create”.

Le ambizioni del Napoli: “La scorsa settimana sostenevo che era prematuro parlare di scudetto, visto che è arrivato un nuovo tecnico che ha bisogno di tempo per lavorare con la squadra, sia sul piano dell’organizzazione sia sul piano della preparazione fisica. Personalmente il Napoli deve pensare partita dopo partita, cercando di ritrovarsi, mettendo al sicuro quella qualificazione Champions League, per la quale sta diventando un avversario da tenere sotto osservazione la Roma di Mourinho. Mazzarri dovrà essere bravo a lavorare sul piano mentale, facendo capire alla squadra seppur lo scudetto ormai è lontano, ci sono ancora tanti obiettivi e competizioni per le quali si può essere sicuri protagonisti”.

Natan: “Nelle ultime due partite non è stato impeccabile come del resto tutta la retroguardia del Napoli, sarebbe ingeneroso fare delle valutazioni affrettate su un giovane difensore che è arrivato ad agosto a pochi giorni dalla prima di campionato in Italia e che per giunta non aveva alcuna esperienza nel calcio europeo. Ha dimostrato di possedere caratteristiche tecniche e fisiche importanti ma certamente non era il profilo ideale per assumere l’arduo compito di sostituire Kim Min Jae, il migliore difensore dello scorso campionato. Credo che però che con un tecnico esperto come Mazzarri questo calciatore possa crescere e migliorare”.

La Juventus: “La Juventus ha ottenuto una vittoria di carattere contro un avversario ostico in una partita non bellissima ma che dimostra quanto sia cresciuta sul piano mentale questa squadra. Poche squadre avrebbero trovato la forza dopo il gol del pari al 92’ di riversarsi con quella veemenza nell’area di rigore avversaria e non è un caso che sia stato un difensore a decidere l’incontro. Si percepisce la voglia di essere protagonisti e di ciò vanno riconosciuti i meriti di Allegri, sicuramente la Juventus non sta offrendo un gioco entusiasmante, ma piano piano sta crescendo quella convinzione di potersi giocare questo scudetto alla pari con l’Inter”.

Juventus-Napoli: “In questo momento ciò che impressiona della Juventus è l’applicazione dei calciatori ed un’organizzazione difensiva che sta portando i suoi frutti. Contro il Napoli questa peculiarità della Juventus potrebbe fare la differenza come del resto la migliore condizione fisica. Il Napoli ha una maggiore qualità ma sono convinto che Allegri eviterà di dare profondità alla squadra partenopea, consapevole, inoltre, che ci saranno occasioni per colpire gli avversari soprattutto di rimessa, visto che in questo momento gli azzurri nella fase difensiva non sembrano essere così solidi. Questa sfida potrebbe avere un significato importante per le ambizioni dei bianconeri un successo, oltre a mettere nuovamente pressione all’Inter, sarebbe un ulteriore segnale della consapevolezza di una squadra, che con umiltà e dedizione sta mantenendo vivo questo campionato”.

Il momento attuale della Salernitana: “Era una partita complessa per questa Salernitana, che deve pensare a fare punti in casa e negli scontri diretti, purtroppo il calendario per i granata è davvero duro, visto che ci sono le sfide con Bologna, Atalanta e Milan, prima dell’incontro cruciale con il Verona al Bentegodi. Purtroppo, nonostante una prova davvero opaca, nemmeno la fortuna gira a favore della Salernitana visto il legno colpito da Ikwuemesi che poteva dare qualche speranza all’undici di Inzaghi. In questo momento la Salernitana deve cercare di limitare il distacco dalle concorrenti per la salvezza, facendosi trovare pronta nel mercato invernale, dove sarà sicuramente necessario intervenire per rinforzare una rosa che ha bisogno di maggiori certezze ed elementi che possano aumentare il tasso di esperienza della rosa a disposizione di Inzaghi”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top