De Giovanni: "De Laurentiis nell'Olimpo dei più grandi dirigenti della storia del Napoli e di tutta la città"

Le Interviste  
De Giovanni: De Laurentiis nell'Olimpo dei più grandi dirigenti della storia del Napoli e di tutta la città

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto lo scrittore napoletano Maurizio De Giovanni.

Di seguito le sue parole:

«Credo che sia indiscutibile che un ventennale con all’interno quindici partecipazioni alle coppe europee, una risalita entusiasmante dai bassifondi e uno scudetto collochi De Laurentiis nell'Olimpo dei più grandi dirigenti della storia del Napoli e di tutta la città, che spesso ci si dimentica che ha avuto tanti successi nello sport come nella pallanuoto, nel rugby e nel basket. Anche se sono diverse le condizioni e i contesti nazionali e internazionali, io credo che se il Napoli è nel ruolo che compete a questa meravigliosa tifoseria, il merito è di De Laurentiis.

Il mercato di quest’anno è stato straordinario e ancora oggi ho una piccola fiducia nel fatto che Conte possa rendersi conto che la rosa sia adatta ad un altro modulo. Questo Napoli secondo me ha un equilibrio perfetto per un 4-3-3.

Sono convinto che il Napoli, senza le coppe, ha una chance straordinaria. Il Napoli è forte e ha un grande allenatore. Nella mia grigia personale metto l'Inter davanti che non ha cambiato nulla e ha aggiunto alcuni elementi in una squadra uguale, poi il Napoli e dietro la Juventus, il Milan e l’Atalanta sullo stesso piano.

Sangiuliano? Mi fa tristezza questo tipo di politica. Quello che mi interessa è se i soldi pubblici siano stati spesi e se dei documenti riservati siano stati rilasciati. Per il resto, mi sembra una triste storia italiana da serie B».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top