CdM, Troise: "C'è l'ok di Garnacho al Napoli! Mai più rimpianti di gennaio come Grassi e Regini"

Le Interviste  
CdM, Troise: C'è l'ok di Garnacho al Napoli! Mai più rimpianti di gennaio come Grassi e Regini

Ciro Troise, giornalista de Corriere del Mezzogiorno, ha parlato nel corso di Terzo Tempo Calcio Napoli, trasmissione in onda su Televomero. Queste le sue dichiarazioni così come riportate dall'emittente: 

“Garnacho è un’occasione e De Laurentiis è il presidente che prese Osimhen in pieno Covid investendo oltre 50 milioni. L’argentino è un craque, il suo ok c’è e il Napoli è in piena lotta Scudetto. Non prendere un’occasione così significa avere un rimpianto e quelli fanno parte del passato. E io i rimpianti come Grassi e Regini arrivati a gennaio qualche anno fa non voglio viverli più. Garnacho a 14-15 anni ha giocato a Sorrento con la maglia dell’Atletico Madrid la finale di un torneo contro il Milan e riuscì anche a segnare.

Nelle ultime cinque vittorie, Kvaratskhelia ha giocato solo contro il Venezia. Ormai il Napoli si è abituato. L’esplosione di David Neres è un paracadute, poi penso che nella testa del georgiano, quando ha visto che doveva giocarsi il posto con lo stesso Neres, abbia pensato di preferire di giocarselo con Barcola e magari anche fare panchina, ma a 9 milioni l’anno. È un pensiero non condannabile. Al giocatore l’ultima proposta è stata di 6 milioni netti più bonus, con una clausola vicina alla valutazione di oggi e una commissione in linea con l’ingaggio che il club avrebbe dato al giocatore, non era da PSG, ma era da Napoli.

Cavani è stato fischiato al Maradona e quel giorno mi sono vergognato. Ad Hamsik, che è andato via a febbraio, è stato detto ‘c’è un’Europa League da giocare’ e prima ancora ‘in trasferta non alza mai la testa’. Anche Mertens è stato criticato, per Insigne a volte serviva Amnesty International. Sono stati criticati tutti quelli che sono andati via. Koulibaly veniva criticato per non aver firmato il rinnovo a 6 milioni d’ingaggio. Questa città ha fischiato anche Maradona, ci sono i filmati su Youtube. Le cose vere tra di noi dobbiamo dircele. E a noi la verità dà fastidio.

Bisogna fare una scelta: accettiamo il ‘solo la maglia’ sì oppure no. Ma non bisogna fare distinzioni tra i vari Mertens, Kvara, Osimhen e gli altri. La catena di sinistra del Napoli si sposa di più con Neres, con Olivera e McTominay che vanno più senza palla. Non c’è più il fraseggio di Zielinski e Mario Rui. Se Kvara fosse rimasto dentro il progetto, giocarsi il posto con il brasiliano sarebbe stato anche uno stimolo e, secondo me, l’aspetto tecnico in questa storia è stato determinante.

Per me la formazione contro l’Atalanta è la stessa di domenica scorsa, con Olivera al posto di Spinazzola. Sarà importante il lavoro di Politano a fare il falso quinto con la tendenza di Anguissa e McTominay ad attaccare gli avversari alle spalle.

Billing due anni fa fece 10 gol in Premier, non sono pochi, da quello che mi dicono può dare al Napoli la verticalizzazione immediata, che ad oggi la squadra non ha visto che Anguissa e McTominay giocano più sul corte.

Zhegrova? Ad oggi Garnacho rappresenta un’altra categoria rispetto agli altri. Inoltre, il presidente del Lille ha dichiarato che non partirà nessuno dei giocatori importanti. Poi è mancino e da quel che si dice il Napoli vuole prendere un esterno di piede destroâ€.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top