Arbitri, il presidente: "Le spiegazioni dell’arbitro in tv in Serie A? Vedremo. Challenge? Ecco come funzionerà. Tempo effettivo? C’è un dibattito in corso"

Le Interviste  
Arbitri, il presidente: Le spiegazioni dell’arbitro in tv in Serie A? Vedremo. Challenge? Ecco come funzionerà. Tempo effettivo? C’è un dibattito in corso

Parla il presidente degli arbitri

Notizie Calcio - Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuto il Presidente dell’AIA, Antonio Zappi.

Di seguito le sue parole:

«L’AIA deve essere una casa di vetro, come sempre lo è stata, al di là delle maldicenze e dei retropensieri. Noi dobbiamo lavorare sempre di più, affinché questa convinzione pervada integralmente tutto il monto del calcio.

Sperimentazione in Coppa Italia? Questa tipologia di comunicazione è divisa in due parti: la proiezione delle immagini nei tabelloni dello stadio, in modo tale che chi è presente vedrà ciò che gli operatori al Var stanno attenzionando; e la spiegazione al pubblico da parte dell’arbitro della propria decisione. Quest’ultima è quella che è stata autorizzata per le fasi finali della Coppa Italia. In Inghilterra è già stato fatto e si tratta di un ampliamento della trasparenza del processo decisionale che porta alla conferma o meno della scelta assunta sul campo.

Var a chiamata? Nel calcio a cinque è stato introdotto il video support, che consente la possibilità di chiamata: è la prima volta nella storia. A breve potrebbe essere introdotto in Serie C e nella Serie A femminile, sulla base di una richiesta del presidente Gravina e dell’autorizzazione dell’IFAB. L’arbitro, se richiamato dalle società, andrà a fare la review e sulla base degli elementi visivi che revisionerà potrà confermare o meno la propria decisione.

È difficile immaginare un cronoprogramma per la Serie A, però la direzione mi sembra chiara. Non si può fermare il vento con le mani: noi come mondo arbitrale non dobbiamo subire quello che siamo in condizioni di poter gestire. La centralità dell’arbitro dovrà rimanere fondamentale: ci saranno sempre episodi valutativi e discrezionali che rimarranno in una zona grigia. Io sogno un calcio in cui ogni soggetto del calcio abbia la certezza che l’arbitro abbia deciso dopo aver constatato l’oggettività di un fatto, attraverso tutti gli elementi.

Marciniak? Il calcio è uno sport di contatto e non tutti i contatti sono falli. I colleghi internazionali hanno deciso di chiamare l’arbitro all’on field review perché hanno ritenuto che ci fosse una previsione protocollare che consentiva questo tipo di intervento. Marciniak ha così potuto rivalutare la decisione assunta. Quello che è prevalso è che l’arbitro, dopo aver rivisto e valutato, ha deciso: questo è ciò che dovremmo apprezzare.

Quello che dico sempre è massima apertura e massima possibilità da parte dell’Italia per le sperimentazioni.

Tempo effettivo? C’è un dibattito in corso: le riforme necessitano di studio e di tempo. Anche in questa direzione il calcio sta cercando i dovuti accorgimenti»

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top