Che fine ha fatto... Michu?

Copertina  
Che fine ha fatto... Michu?

Nuovo appuntamento con 'Che fine ha fatto... ?', la rubrica di CalcioNapoli24.it su bidoni e delusioni del Napoli in Serie A nell'era De Laurentiis. Oggi si parla di Michu...

VIDEO ALLEGATI

Alla ricerca degli azzurri perduti, dei volti dimenticati che a Napoli sono stati solo di passaggio o che comunque non hanno lasciato il segno. Una rubrica, in programma ogni mercoledì, che punta a ripescare bidoni e delusioni dell'era De Laurentiis in Serie A. Oggi tocca a lui: che fine ha fatto... Michu?

Il peggior acquisto dell'era Benitez, eppure tecnicamente all'altezza. Tra l'altro, anche un jolly raro nel panorama calcistico europeo. Trequartista o seconda punta per la qualità di base, anche prima punta per la fisicità e l'efficacia nello stacco di testa. Ma l'avvio è tra i peggiori possibili: subito un errore pesante all'esordio nella partita della discordia, il preliminare di Champions League contro l'Atlhetic Bilbao che porterà strascichi inimmaginabili per l'intera stagione. Un rigore in movimento sprecato in modo incredibile, un attimo che avrebbe potuto indirizzare diversamente la sua storia e cambiare forse un'intera annata. 

Poi i tantissimi problemi fisici, che lo portano ad appena 7 presenze in un anno per 240 minuti complessivi. Prima la caviglia, poi il ginocchio. Non sono bastate le cure di uno staff medico che ha fatto miracoli all'ombra del Vesuvio, né il rientro in patria per una terapia specifica dopo due le operazioni chirurgiche. Inevitabile l'addio a fine stagione, col club che nemmeno ci pensa nell'esercitare il diritto di riscatto dallo Swansea City. Poi il finale in discesa per l'attaccante: prima il Langreo nella terza categoria spagnola, infine il Real Oviedo nella cadetteria. 

Oggi, a 31 anni, il giocatore ha addirittura appeso gli scarpini al chiodo. Tanti infortuni, troppo dolore. Così la saggia decisione per evitare ulteriori mortificazioni. E Napoli resterà per sempre il rimpianto della propria carriera, l'occasione di una vita giunta proprio nell'anno in cui il fisico ha ceduto definitivamente: "Ero arrivato con tanta voglia di far bene, ero nel punto più alto della mia carriera. Poi la caviglia, che già mi tormentava dai tempi dello Swansea, cominciò a farmi male in continuazione e non riuscii a trovare pace da un dolore costante. Nemmeno il recupero qui in Spagna mi aiutò e l’impotenza di non riuscire a giocare mi distrusse psicologicamente". Appena un palo col Torino, poi zero reti all'attivo. Come abbia superato le visite mediche a Castel Volturno, resterà un mistero per sempre. 

di Pasquale Edivaldo Cacciola

©RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top