Il Lecce converte lo stipendio di marzo dei calciatori in premio salvezza: la rinuncia non interessa gli altri dipendenti

Brevi  
Il Lecce converte lo stipendio di marzo dei calciatori in premio salvezza: la rinuncia non interessa gli altri dipendenti

Il Lecce Calcio converte lo stipendio di marzo ai calciatori in premio salvezza

Serie A -L'edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno edizione Puglia si sofferma sulle ultime motizie in casa Lecce. Dal quotidiano si legge:

Sempre ieri, intanto, l’Us Lecce ha raggiunto l’accordo con tutti i tesserati della prima squadra – calciatori, allenatore e staff – riguardo alla mensilità di marzo: lo stipendio sarà convertito in premio salvezza, a patto che il campionato si concluda e che la squadra raggiunga l’obiettivo della permanenza nel massimo campionato. La rinuncia allo stipendio di marzo, però, non interesserà tutti gli altri dipendenti e collaboratori amministrativi, i fisioterapisti, i magazzinieri nonché i tesserati ed i collaboratori del settore giovanile, evidentemente più esposti alla crisi. Una scelta maturata per espressa volontà dei dirigenti salentini e di tutti i tesserati coinvolti, che conferma la grande coesione della «famiglia» giallorossa, ora più che mai unita per raggiungere l’obiettivo della salvezza.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top