Ultime notizie Napoli - Il Napoli ha un mal di Maradona? Tutto ad un tratto, in casa gli azzurri non vincono più. Come se avessero dimenticato come si fa a mettere in rete un numero maggiore di tiri rispetto all’avversario. I tifosi non riescono ad esultare al fischio finale dal 27 settembre, da Napoli-Udinese 4-1. E così come la panchina di Garcia traballava allora, non è che adesso sia stata puntellata a dovere, anzi.
Il rendimento del Napoli di Garcia in casa è pessimo
Da quando il Napoli è tornato in Serie A nel 2007-2008, com’è stato il rendimento casalingo dopo sette partite tra campionato e coppe europee? Sono prese in esame le prime cinque partite interne di Serie A e le prime due interne europee (playoff inclusi solo nella stagione 2008-09, in alternativa la Coppa Italia)
2023-24: 2 vittorie (Sassuolo e Udinese); 2 pareggi (Milan e Union Berlino); 3 sconfitte (Lazio, Real Madrid e Fiorentina)
Quello del Napoli di Rudi Garcia è il peggiore avvio casalingo dal 2007-2008, l’anno in cui è tornato in Serie A. Basterebbe questa frase a certificare una crisi di risultati da invertire già contro l’Empoli, una squadra che, con quattro reti, ha il peggior attacco nei cinque campionati di riferimento tra Serie A, PremierLeague, Liga, Bundesliga e Ligue 1. Non certo irresistibile, ma anche l’Union Berlino arrivava da 12 sconfitte consecutive. Ergo, di questo Napoli non ci si può fidare. E chissà se in futuro le cose cambieranno.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News