Sampdoria-Napoli, le probabili formazioni: Sarri non ha alcun dubbio. Montella orfano di Soriano, De Silvestri non ce la fa. Rientra Moisander, panchina per Alvarez

Rubriche  
Sampdoria-Napoli, le probabili formazioni: Sarri non ha alcun dubbio. Montella orfano di Soriano, De Silvestri non ce la fa. Rientra Moisander, panchina per Alvarez

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

SAMPDORIA - Mister Montella dovrà fare a meno di uno degli uomini più importanti del suo organico, vale a dire Roberto Soriano, per squalifica. Fuori per infortunio l'algerino Mesbah. 'Albero di Natale' per i blucerchiati che ritrovano Cassani (ristabilito dopo uno stop fisico) e Moisander che rientra dal turno di squalifica. Viviano difenderà la porta dei suoi con Cassani sulla fascia destra della linea difensiva e Zukanovic dall'altro lato. Moisander si gioca il posto da titolare con Regini, al fianco dell'argentino Silvestre. Barreto, Fernando e Carbonero andranno a comporre il tridente in linea mediana con Correa ed Eder alle spalle di Antonio Cassano, unica punta. Il giovane Ivan contende il posto a Correa tra le linee, mentre Muriel partirà dalla panchina e si giocherà le sue chance a gara in corso. Convocati anche Alvarez e Dodò, i due nuovi acquisti. 

NAPOLI - Tutti convocati per Sarri, fatta eccezione per Jacopo Dezi. Rientra anche Chalobah dopo il ritorno in Inghilterra a causa della morte della madre. Molto probabilmente il tecnico del Napoli si affiderà agli undici titolarissimi per la gara di Genova, contro la Samp. In porta Pepe Reina, difesa a quattro con Hysaj e Ghoulam sugli esterni e la coppia Albiol-Koulibaly al centro. Allan farà la mezz'ala destra, mentre Hamsik si porrà sul lato sinistro di Jorginho, perno di centrocampo. Panchina per David Lopez dopo gli acciacchi subiti nella gara di martedì contro l'Inter. Callejon-Higuain-Insigne, questo sarà il tridente che partirà dall'inizio al Ferraris. Mertens e Gabbiadini, solo panchina per loro. 

LE PROBABILI FORMAZIONI:

SAMPDORIA (4-3-2-1): Viviano; Cassani, Silvestre, Moisander (Regini), Zukanovic; Barreto, Fernando, Carbonero; Correa (Ivan), Eder; Cassano. A disposizione: Puggioni, Brignoli, Dodò, Pereira, Regini (Moisander), Krsticic, Palombo, Ivan (Correa), R. Alvarez, Muriel, Rodriguez. All: Montella.

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. A disposizione: Gabriel, Rafael Cabral, Maggio, Strinic, Luperto, Chiriches, Valdifiori, David Lopez, Chalobah, El Kaddouri, Mertens, Gabbiadini. All: Sarri.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top