Perquisizioni Roma, Lazio e Salernitana: le 18 operazioni sospette secondo la Guardia di Finanza

Rassegna Stampa  
Perquisizioni Roma, Lazio e Salernitana: le 18 operazioni sospette secondo la Guardia di Finanza

Ieri ci sono state perquisizioni nelle sedi dei tre club

Serie A - Nella giornata di ieri ci sono state perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi di Lazio, Roma e Salernitana. Nel mirino degli inquirenti ci sarebbero eventuali plusvalenze fittizie messe in atto da questi club con operazioni cosiddette a specchio nel corso degli anni. Questa mattina la Gazzetta dello Sport svela che le operazioni sotto la lente d'ingrandimento sono ben 18.

Undici sono a carico della Roma. Si parte dal 2017 quando dai giallorossi sbarca Pellegrini al Sassuolo mentre fa il percorso inverso Defrel. Contemporaneamente, però, la Roma cede al Sassuolo due gioielli del vivaio: Riccardo Marchizza (capitano della Primavera) per 3 milioni e Davide Frattesi per 5, mantenendo percentuali di rivendita su entrambi (50% Marchizza, 30% per Frattesi). Le operazioni furono parallele e il costo dei baby fu scalato dal prezzo di acquisto di Defrel. Poi nel 2018 l’operazione fatta con l’Atalanta, a cui la Roma cede Marco Tumminello mentre fa il percorso inverso Cristante.  Il 2019, invece, è l’anno dello scambio Spinazzola-Luca Pellegrini, che fece discutere per la valutazione del terzino giallorosso, che aveva giocato solo 18 gare in A, tra Roma e Cagliari (in prestito). Nel 2021 c'è poi l'affare Kumbulla con il Verona a cui vengono ceduti Cancellieri, Diaby e Cetin.

Le sette operaziono 'sospette' in casa Lazio sono quelle di Akpa Akpro, Casasola, Cicerelli, Novella, Marino ed infine del centrocampista Morrone.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top