Metropolis: "Scissione Curva A, strategia choc degli Ultras: puntano alle trasferte e tafferugli per creare potere"

Rassegna Stampa fonte : Metropolis
Metropolis: Scissione Curva A, strategia choc degli Ultras: puntano alle trasferte e tafferugli per creare potere

A Napoli nel mondo ultras è accaduto qualcosa. Un cambio di orizzonti che rischia di fare storia nel movimento del tifo nazionale. La Curva A si è spaccata. Sciolta. Divisa. Una decisione che è la conseguenza della fine di un patto non scritto ma siglato dai gruppi. E che rivela scenari fino ad oggi sconosciuti. Gli investigatori della Digos della questura partenopea la chiamano «scissione», abituati ad argomentare su temi di camorra e criminalità organizzata. In realtà la diuvisione sarebbe avvenuta perché alcuni gruppi vorrebbero partecipare alle trasferte, perché all'interno del mondo ultras c'è anche un ranking clandestino, dove chi partecipa a scontri in trasferta acquista più punti

Il ranking clandestino C’è una sorta di classifica non ufficiale che riguarda le tifoserie organizzate. Un ranking clandestino in cui chi si è distinto nei tafferugli con i supporter di squadre rivali guadagna i primi posti. La Curva A ha subito molte perdite. Anche in casa, quando i suoi sostenitori si sono confrontati con gli ultras di Inter, Juventus e Atalanta. Ed è proprio alla compagine del bergamasco “Bocia” che i Mastiffs sembrano ispirarsi. Seppure in netto contrasto, lo stile degli atalantini piace così come quello degli odiati ma rispettati veronesi, tesserati ma in migliaia in trasferta. Per tornare a guadagnare prestigio serve fare scontri. Per fare gli scontri occorre andare massicci in trasferta, due-tremila ultras. E per farlo bisogna tesserarsi. Da qui la proposta che ha spaccato la Curva A partenopea. E il ritorno al passato, a prima del “patto del 2009”. Lo scenario che si prospetta potrebbe essere quello disegnato dagli esperti della Digos napoletana. Un gruppo dominante tesserato (Mastiffs, Sud, parte della Brigata Carolina, parte delle Teste Matte) e altri gruppi dissociati. Il rischio di tafferugli all’interno della curva è alto.

Così come è elevato il rischio di contrasti con gli ultras della Curva B, irriducibili e fedeli alla linea di opposizione alla tessera del tifoso. Sono stati loro ad esporre in occasione dell’esordio azzurro al San Paolo contro il Nizza lo striscione “No art.9”. Per gli investigatori si annuncia un autunno caldo sul fronte ultras. Una stagione che potrebbe segnare la rivoluzione in tutto il panorama della tifoseria nazionale. «Coerenza e mentalità», quando si violano le leggi degli ultras il banco rischia di saltare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top