Mertens non si tocca, Sarri pensa al turnover: possibile occasione per Sepe e Giaccherini

Rassegna Stampa  
Mertens non si tocca, Sarri pensa al turnover: possibile occasione per Sepe e Giaccherini

Non sarà un turnover massiccio, ma questa volta contro la Fiorentina cambiare è necessario. Forze fresche per una sfida importante, che vale le semifinali di Coppa Italia e quindi potrebbe regalare anche il faccia a faccia con la Juventus. Il Corriere del Mezzogiorno prova ad anticipare le mosse di Maurizio Sarri che deve scontare ancora un turno di squalifica. In difesa, sulla fascia destra, Maggio dovrebbe sostituire Hysaj che non è al top della condizione. Al centro Maksimovic sarà in coppia con Albiol. Reina potrebbe accomodarsi in panchina. Con lo Spezia è toccato a Rafael, ma il ballottaggio con Sepe è ancora vivo. A centrocampo sia Diawara che Zielinski, subentrati nella ripresa contro i rossoneri e protagonisti di una buona prestazione, possono trovare spazio nel primo minuto. A completare il reparto ci sarà Hamsik. Pavoletti è rimasto in panchina sabato e non dovrebbe partire dall’inizio contro la Fiorentina. Mertens ha subito una botta sabato, ma Sarri difficilmente rinuncerà a lui. Potrebbero riposare Insigne o Callejon per Giaccherini. Gabbiadini, invece, non dovrebbe giocare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top