Prosegue l'inchiesta contro la Juventus per falso in bilancio! Dopo le notizie dei mesi scorsi, quando la Procura di Torino aveva aperto il vaso di Pandora con la famosa inchiesta Prisma, adesso è la Procura di Roma a gestire le accuse contro la Juventus e l'inchiesta si sta allargando sempre di più.
Adesso i magistrati - come racconta l'edizione odierna del Corriere della Sera - hanno ottenuto tutta la documentazione dei bilanci della Juventus fino al giugno 2022, cioè la parte che mancava a ricostruire il quadro dei movimenti finanziari degli ultimi anni. L'ipotesi è che si possa configurare il reato di false comunicazioni al mercato, oltre che di falso in bilancio.
Il Corriera rivela che mercoledì scorso gli avvocati della Juventus hanno incontrato il Pubblico ministero Del Giudice e altri incontri sono previsti nei prossimi giorni. "Una procedura che appare irrituale ma che sarebbe stata concordata dopo la richiesta dei difensori della juventus di limitare le conseguenze sulla gestione della società". Intanto altri club nel mirino sono Roma e Lazio.