Il simbolo della gavetta sfida il girovago della panchina: Sarri-Pioli, entrambi hanno bisogno di vincere

Rassegna Stampa fonte : Il Roma
Il simbolo della gavetta sfida il girovago della panchina: Sarri-Pioli, entrambi hanno bisogno di vincere

Diciassette anni per la grande occasione, colta al volo, di rincorsa, con una squadra da rianimare e da rilanciare. La grade sfida di Stefano Pioli, girovago della panchina, passato dalla provincia alla grande metropoli: prima Lazio e poi Inter, ultimo step di una crescita che lo ha portato dagli allievi del Bologna fino alla Madonnina. Un po’ come Sarri, simbolo della gavetta e della meritocrazia, portatore di un messaggio positivo per chi si avvicina allo sport. Le imprese non restano ideali, talvolta si realizzano e trovano compimento perfetto.

L’AZZURRO. È andata così all’allenatore tifoso del Napoli, seduto sulla panchina della squadra del cuore. Non si potrebbe chiedere di più al dio del pallone, per una volta benevolo e giusto. Mancano le vittorie, quelle di fine corsa, segnate da un traguardo solamente sfiorato. Per i miracoli bisogna ancora attrezzarsi ma la squadra, col professore in tuta, ci ha provato con convinzione lo scorso anno, senza riuscirci. Quest’anno il canovaccio è diverso, le ambizioni (al di là delle dichiarazioni di facciata) sono diventate più miti perché alcuni calciatori hanno subito un naturale processo di normalizzazione. Non è cambiato nulla per Sarri, convinto di poter far bene, certo di risalire la china perché consapevole della forza di un gruppo solido e di valore, destinato ancora a migliorare, a trasformare i limiti dell’adolescenza in virtù.

IL NERAZZURRO. Ha problemi diversi Pioli, tipici del subentrante costretto ad ottenere tutto e subito. È vittima delle rivoluzioni tattiche e tecniche che hanno letteralmente sventrato l’Inter negli ultimi mesi. Ha dunque il delicato compito di rimettere insieme un puzzle spazzato via da sconfitte clamorose e da polemiche senza fine che hanno finito per travolgere tutti, in primis gli allenatori. Un’impresa tutt’altro che semplice, con all’orizzonte la sfida del San Paolo, un match che sa tanto di dentro o fuori per Napoli e Inter. Pioli e Sarri alla lavagna, per una sfida dai grandissimi contenuti tattici. Il tecnico nerazzurro ha mantenuto l’ossatura di De Boer, improntata sul 4-2- 3-1, modificando però uomini e atteggiamento: baricentro più alto e rilancio in mediana dell’oggetto misterioso Kondogbia. Novità anche in difesa, laddove ha ricominciato a trovar spazio l’epurato Ranocchia a discapito di Murillo. Squadra coraggiosa, votata alla valorizzazione del centravanti Icardi, indispensabile punto di riferimento. Sarri, forte delle certezze del suo 4-3-3, proverà a pareggiare il gap fisico rilanciando Diawara a centrocampo. Senza punta centrale di ruolo, sarà fondamentale tener stretti Insigne e Callejon, pronti a gettarsi nello spazio lasciato libero tra terzini e centrali nerazzurri. Scacchiere pronto e spettacolo assicurato.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top