Il 2016 del Napoli va in archivio con un folle pari a Firenze: da un primo tempo dominato a una ripresa da schiaffi

Rassegna Stampa  
Il 2016 del Napoli va in archivio con un folle pari a Firenze: da un primo tempo dominato a una ripresa da schiaffi

Il 2016 del Napoli va in archivio con un folle pari a Firenze, dopo un primo tempo dominato e una ripresa da schiaffi, in cui gli azzurri si sono fatti quasi beffare dallo show di Bernardeschi: due reti e un assist, scrive La Repubblica: "Al 4’ di recupero il rigore di Gabbiadini ha evitato il peggio, ma Sarri dovrà lo stesso riflettere sugli errori della sua squadra: 7 gol subiti in 180’, senza Koulibaly. L’aria di derby (personale) non aveva condizionato le mosse di Sarri. Il tecnico si era affidato alla stessa squadra che aveva battuto il Torino, con l’unica staffetta in cabina di regia tra Diawara e Jorginho. Il Napoli era riuscito a fare la sua solita partita: comandando il gioco col possesso di palla e mantenendo i nervi saldi.All’intervallo il risultato è rimasto in bilico, nonostante le tante occasioni da gol create dal Napoli e poi la beffa, il 3-2 pre la Viola dopo il pari e il rigore trasformato da Manolo Gabbiadini". Peccato!
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top