Covid-19 a Napoli, le zone più colpite in provincia: boom a Casoria e Giugliano, cluster anche a Castellammare

Rassegna Stampa  
Covid-19 a Napoli, le zone più colpite in provincia: boom a Casoria e Giugliano, cluster anche a Castellammare

Covid-19, la mappa dei contagi

Notizie Covid - Cresce in maniera esponenziale la curva epidemiologica a Napoli e dintorni. Il Mattino fa il punto della situazione sulle località più colpite dalla pandemia. Ecco un estratto: 

Ieri ad esempio dei 1.541 postiivi registrati in Campania nella provincia di Napoli se ne contano più della metà, 816, e a Napoli città 371.

Il giorno prima su 1.760 nuovi positivi al coronavirus a Napoli e nel suo hinterland se ne sono contati ben 1.406 casi di cui 409 nel capoluogo e il resto in provincia concentrati soprattutto nelle aree densamente popolate come la zona rossa di Arzano seguita da Casoria, Giugliano, Caivano, Pozzuoli, Afragola, Acerra, a fronte invece di pochissimi casi sul litorale di Bacoli e nelle Isole di Ischia e Procida. Distribuzione analoga nell'area nord della città con cluster a Castellammare, Nola, Torre del Greco. Per arrestare la marcia del virus la Campania ha già attuato le limitazioni alternative ma non si può escludere che bisognerà chiudere tutto per un paio di settimane.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top