Spalletti, The Rokes e il messaggio dallo spogliatoio

Primo Piano  
Luciano SpallettiLuciano Spalletti

Contro la Lazio è arrivata la seconda sconfitta del campionato per il Napoli di Luciano Spalletti

E adesso come reagirà il Napoli? Qualcuno, forse dimenticando il recente passato, prova a gettare ombre e qualche dubbio sulla forza di reazione di Luciano Spalletti ed i suoi ragazzi. Partiamo da una certezza, il Napoli di Luciano non si è inceppato ma ha trovato un avversario che ha saputo imbrigliarlo dal punto di vista tattico. Può starci, ma sollevare critiche dopo una classifica super, ed un vantaggio ancora ampio, significa covare malafede. Il Napoli si è sempre rialzato dopo aver incassato le sconfitte. Nello specifico, gli azzurri sono sempre andati a punti ogni volta che hanno subito anche legnate pesanti che potevano ammazzare psicologicamente chiunque.

Luciano Spalletti

Come reagisce il Napoli di Spalletti alle sconfitte

Lo scorso anno il Napoli ha avuto sempre la forza di rialzarsi e combattere. Luciano Spalletti aveva già iniziato a trasmettere mentalità vincente al gruppo che però non aveva la tenuta della rosa di quest'anno pur annoverando senatori storici come Koulibaly, Insigne e Mertens. Dicevamo come gli azzurri dopo un colpo da ko siano stati in grado di reagire. I dati in tal senso parlano chiaro e lasciano poco spazio ad interpretazioni di sorta.

  • 21 novembre 2021 Inter-Napoli 3-2
  • 28 novembre 2021 Napoli-Lazio 4-0
  • 12 dicembre 2021 Napoli-Empoli 0-1
  • 19 dicembre 2021 Milan-Napoli 0-1
  • 22 dicembre 2021 Napoli-Spezia 0-1
  • 6 gennaio 2022 Juve-Napoli 1-1
  • 6 marzo 2022 Napoli-Milan 0-1
  • 13 marzo 2022 Verona-Napoli 1-2
  • 10 aprile 2022 Napoli-Fiorentina 2-3
  • 18 aprile 2022 Napoli-Roma 1-1
  • 24 aprile 2022 Empoli-Napoli 3-2
  • 30 aprile 2022 Napoli-Sassuolo 6-1
  • 4 gennaio 2023 Inter-Napoli 1-0
  • 8 gennaio 2023 Sampdoria-Napoli 0-2

Non sempre si può vincere recitava una famosa canzone dei The Rokes. La sconfitta del Napoli è diventata una anomalia per tutti. Questo sta a significare quanto sia forte questa squadra e come abbia acquisito rispetto in ambito nazionale e non solo. Certo, la sconfitta non può mai far piacere. Gli atteggiamenti di Kvaratskhelia e Kim al triplice fischio finale di Napoli la dicono lunga sulla fame, la voglia e la cultura della vittoria che è stata inculcata nello spogliatoio. Domani è un nuovo giorno, testa all'Atalanta. Non è successo niente.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top