Terremoto Napoli ai Campi Flegrei: il piano di evacuazione dello Stadio Maradona, 8 le vie di fuga

Notizie  
Terremoto Napoli ai Campi Flegrei: il piano di evacuazione dello Stadio Maradona, 8 le vie di fuga

Ultime notizie terremoto Napoli ai Campi Flegrei: spunta il piano di evacuazione dello stadio Maradona con le vie di fuga

Ultime notizie SSC Napoli - La situazione terremoto a Napoli, in particolare ai Campi Flegrei, obbliga tutti ad una domanda da porsi: cosa si deve fare, come ci si deve comportare durante una scossa di terremoto mentre si sta assistendo a una partita del Napoli allo stadio Maradona?

Il tema del sisma e dello stadio Maradona è affrontato oggi dall'edizione in edicola de Il Mattino di Napoli:

"«Se non è possibile stare in piedi, cercare riparo o allontanarsi immediatamente dalle parti vetrate, se possibile, portarsi a ridosso di una colonna e, solo se il sisma sembra permetterlo, allontanarsi. Tenersi lontani da dove possono cadere oggetti, anche durante l'esodo, mantenere la calma».

Quest'ultima raccomandazione fa anche un po' sorridere. Sono tutte contenute nei piani di evacuazione presentati dal Comune e dalla SSC Napoli e riguardano lo stadio Maradona. [...] l'impianto di Fuorigrotta è letteralmente posizionato dentro la caldera dei Campi flegrei che in questi giorni è in grande attività e che sta provocando il fenomeno del bradisismo. [...] Augurandoci che non arrivi a questo tipo di emergenza il Piano prevede indicazioni di almeno 4 itinerari per 8 vie di fuga collocati in ogni settore dell'impianto".

Ecco le vie di figua (ad ogni via di fuga vi è prevista la presenza di ambulanze):

  • dalla tribuna e dal settore ospite bisogna raggiungere le uscite corrispondenti a Via Claudio Largo Barsanti & Matteucci, Viale Marconi, Via Terracina per arrivare all'ospedale san Paolo.
  • dalla Curva B e i distinti: Varco carraio Distinti, Via Galeota, Via Marino, piazzale Tecchio, viale Kennedy, Via Labriola, viale Giochi del Mediterraneo, Via Barbagallo e Via Terracina.
Terremoto Napoli: piano di evacuazione stadio Maradona

I Piani sono stati all'attenzione della Commissione infrastrutture del Consiglio comunale presieduta da Nino Simeone:

«In seguito all'intensificarsi del fenomeno bradisismico che interessa l'area dei Campi Flegrei, è stato previsto un piano di evacuazione adeguato per l'organizzazione dei grandi eventi allo Stadio Maradona. Il piano è stato inoltre presentato sia dalla Ssc Napoli, sia dalle altre società sportive concessionarie dell'impianto. La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità assoluta».

Un Piano che Simeone definisce: «dettagliato, è essenziale per garantire che, in caso di emergenza, tutte le persone presenti nello stadio possano essere evacuate in modo sicuro e tempestivo. Continueremo a lavorare affinché il piano di evacuazione sia reso maggiormente comprensibile, anche grazie alla segnaletica di emergenza, e tutti i cittadini ne prendano piena conoscenza».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top