Moviola Napoli-Atalanta 0-3, proteste sul vantaggio atalantino: l'analisi degli episodi

Notizie  
Moviola Napoli AtalantaMoviola Napoli Atalanta

Notizie Napoli calcio. Moviola Napoli-Atalanta 0-3. Brutta batosta interna per la squadra di Calzona che al Maradona dice di fatto addio ai sogni di rimonta per la prossima Champions League.

 

Moviola Napoli Atalanta

 

Con la nostra ‘moviola’ andiamo a commentare le scelte dell’arbitro Pairetto e del Var (Valeri) in Napoli-Atalanta:

 

  • Al 15’ proteste di Traore per un fallo subito sul vertice alto del limite dell’area, l’arbitro lascia correre ma il contatto c’era
  • Al 20’ intervento in ritardo di Hateboer su Mario Rui nella metà campo azzurra, poteva starci l’ammonizione 
  • Al 26’ vantaggio dell’Atalanta: nel contrasto aereo tra Scamacca e Rrahmani non vengono ravvisate infrazioni del nerazzurro ed il tap-in di Miranchuk è buono. Scamacca si appoggia su Rrahmani ma non sembra esserci una vera e propria spinta 
  • Al 31’ uscita di Meret su Pasalic: il portiere azzurro tocca nettamente prima il pallone e poi con il ginocchio l’atalantino, giusto non concedere penalty 
  • Al 36’ evidente proteste di Osimhen che manda a quel paese l’arbitro: immediata l’ammonizione 
  • Tutto regolare anche per il 2-0 dell’Atalanta: vane le proteste del Napoli su un presunto fallo di Scamacca su Juan Jesus
  • Al 53’ ammonito Kolasinac per aver fermato un contropiede del Napoli con fallo su Mario Rui
  • Al 62’ Kolasinac rischia ancora per un fallo evidente su Anguissa, ma l’arbitro sbagliando lascia correre senza fischiare
  • Ammonito anche Koopmeiners all’81’, intervento in ritardo su Lobotka e giallo giusto 


CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top