Da Roma accusano Massa: "Gestione dei cartellini a senso unico e mini recupero"

Notizie  
Da Roma accusano Massa: Gestione dei cartellini a senso unico e mini recupero

Notizie Napoli calcio. Polemiche per l'arbitraggio di Massa in occasione di Napoli-Roma. Il portale giallorosso "Il Romanista" punta il dito sul direttore di gara, accusato di una gestione dei cartellini a senso unico. 

Ecco quanto scritto da Gabriele Fasan nella sua analisi: 

Una direzione di gara come tante ne abbiamo viste quando ad arbitrare è il signor Davide Massa di Imperia. Napoli e Roma se la giocano con intensità nei duelli individuali e la partita è tendenzialmente corretta, ma il direttore di gara appare in alcune occasioni poco lucido. Al 10’ la prima perla di Massa che ferma una ripartenza della Roma per una trattenuta su Dovbyk a centrocampo e non concede il vantaggio: un fischio frettoloso e sbagliato, regolamento alla mano. Poi dopo 3’ grazia Lukaku, che falcia Celik (e poi al 26’ interviene in maniera scomposta su Svilar ma invece di un fallo per il portiere come accade su quasi tutti i campi del mondo viene concesso l’angolo...), e meriterebbe il cartellino arancione. Sanzione che invece non viene risparmiata al 38’ a Ndicka a seguito di una trattenuta a vicenda (ma più vistosa quella dell’ivoriano) proprio con il belga.

Secondo tempo: al 14’ Massa si conferma fiscale sulle trattenute, anche quelle lievi come quella di Pisilli, che, con l’ammonizione rimediata, salterà l’Atalanta. Poi l’altra grazia: stavolta a McTominay, che scalcia in gioco pericoloso Cristante poco fuori dall’area. Solo punizione. Giusta l’ammonizione a Cristante (fallo su Folorunsho in ripartenza) al 1’ dei soli 3’ minuti di recupero concessi dopo quattro slot cambi e due ammonizioni.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top