DA CESENA - Arrigoni citato ma non c'era in quel Napoli - Cesena che ascoltava Troisi

Notizie fonte : Tuttocesena.it
DA CESENA - Arrigoni citato ma non c'era in quel Napoli - Cesena che ascoltava Troisi

Nel maggio del 2010 il Corriere del Mezzogiorno ha preso spunto dal ritorno del Cesena in serie A per ricordare come le ragazze partenopee degli anni ’80 siano cresciute con “l’incubo Cesena”, ovvero di come la passione calcistica dei loro uomini prevalesse sovente su quella amorosa nei loro confronti, anche sotto le lenzuola. Il riferimento è a Napoli-Cesena del 7 marzo 1982, quando dopo 13 minuti di gioco i bianconeri conducevano clamorosamente con due gol di scarto, firmati da Garlini e Schachner. L’episodio è rimasto celebre perché fu rievocato da Massimo Troisi nel suo film “Scusate il ritardo”, girato proprio in quei giorni.

La ricostruzione sportiva di quel Napoli-Cesena lascia però molto a desiderare: non solo il radiocronista fissa al 26’ la rete di Garlini, che invece aveva segnato un quarto d’ora prima (11’), ma soprattutto nell’azione del gol cita Arrigoni, che quel giorno non era neppure in panchina. Poco dopo il minuto del gol diventa 6’ e poi, mentre i due attori a letto si scambiano le celebri battute, in sotto fondo si può ancora percepire la voce della radio che, in anticipo rispetto ai tempi della scenetta, commenta già il definitivo pareggio del Napoli.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top