Sosa: "Ecco chi sono gli indiziati principali a sostituire Spalletti"

Le Interviste  
Sosa: Ecco chi sono gli indiziati principali a sostituire Spalletti

Roberto El Pampa Sosa, allenatore ed ex calciatore, fra le tante, di Napoli ed Udinese, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante il format in onda ogni giovedì in prima serata su Sportitalia.

Impressioni sulla finale di ieri?
“Innanzitutto, mi dispiace. Probabilmente, dal punto di vista tattico e tecnico, è stata la migliore partita in stagione. Almeno finché Dybala ed Abraham sono rimasti in campo. Poi c’è stato l’episodio dubbio del rigore nella seconda metà, che ha costretto i giallorossi ai rigori. Gli stessi in cui Bono, che nell’ultimo Mondiale aveva parato rigori decisivi contro la Spagna, è stato decisivo insieme con Montiel, anche lui determinante in Qatar. È un trionfo che, ancora una volta, premia il Siviglia. Sarebbe forse opportuno chiamarla ‘Siviglia League’. Ciò detto, dispiace sicuramente, soprattutto in virtù di quella che era la possibilità di fare tripletta di coppe europee con le italiane”

La Roma ha pagato il nervosismo e la poca brillantezza?
“Mourinho ha la capacità di trasmettere ai propri giocatori una forza, una determinazione ed un’empatia incredibile. Ieri sono stati ben sette i giallorossi ammoniti. Al di là dei numeri, e della percezione, va riconosciuto come la Roma sia riuscita a fare una partita diversa rispetto a quel a cui ci aveva abituato. Una Roma con il miglior Matic, con Abraham e con il talento della Joya è riuscita ad essere molto più alta del solito. Il Siviglia, sorpreso nei primi trenta minuti, ha sofferto particolarmente l’atteggiamento dei capitolini. Poi ci sono stati degli errori arbitrali che mi sembrano abbastanza evidenti, e che hanno probabilmente inciso. La squadra è arrivata in finale senza giocare un calcio straordinario, ma riuscendo a raggiungere Budapest anche grazie alla condotta del proprio tecnico”

Per il dopo Spalletti è necessario puntare alla continuità nella metodologia?
“Negli ultimi anni, con Ancelotti, Gattuso e Spalletti la settimana di lavoro ha sempre avuto una metodologia di lavoro ben precisa, così come l’empatia con il tecnico, che consente di potersi allenare in un certo modo. A tal motivo escluderei il nome di Gasperini e di Antonio Conte. I nomi di Italiano e Thiago Motta sono i più indiziati a proseguire la metodologia di lavoro settimanale appena citata, e sono convinto sia anche ciò a cui de Laurentiis punta”

Spalletti avrebbe voluto essere il primo a pronunciarsi sul suo addio?
“In questo momento non mi sbilancio, vorrebbe dire schierarsi a favore di una o altra parte. Credo che, alla fine, entrambi abbiano confermato quanto detto nella famosa cena. Non sapremo se uscirà qualcosa di diverso rispetto a quel che è stato dichiarato nelle ultime settimane, anche se mi sentirei di escluderlo. Ho fatto fatica a digerire questa decisione perché mi aggrappavo al quel 5% di possibilità di poterlo ancora vedere in azzurro”

Osimhen, ad oggi, secondo solo ad Haaland e Mbappé?
“E’ nella top 5 degli attaccanti europei, con Benzema, Lewandoski e Mbappé. Ha dimostrato, grazie a Luciano Spalletti, di essere migliorato molto anche tecnicamente, come la coordinazione. Il gol contro la Roma ed il Sassuolo dimostrano proprio quanto detto. È un attaccante straordinario”

Quale sarà il verdetto salvezza tra Verona e Spezia?
“Credo che vinceranno entrambe, giovando di maggiori ambizioni contro le sfidanti Roma e Milan. SI prospetta uno spareggio tutto da seguire”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top