Dott. Conti: "Infortunio di Demme come quello di De Brunye, servono 2-3 mesi"

Le Interviste  
Infortunio DemmeInfortunio Demme

L'ortopedico Mario Conti commenta l'infortunio di Demme in amichevole e preannuncia i tempi di recupero

News Napoli calcio. A Radio Punto Nuovo nel corso di Punto Nuovo Sport Show è intervenuto il dott. Mario Conti, ortopedico, che ha parlato dell'infortunio di Diego Demme.

Condizioni Demme

"Si tratta di un infortunio casuale, di campo. Il collaterale interno ha ceduto e se il prof. Mariani ha ritenuto necessario intervenire, bisogna fidarsi. Quello di Demme è un infortunio completamente diverso da quello che ha sofferto Ghoulam, ad esempio, negli scorsi mesi. Il collaterale è un po' la cerniera del ginocchio: per fortuna, Demme non ha avuto alcuna ripercussione sui menischi e sul resto dell'articolazione. Il suo assomiglia molto ad un infortunio che ha avuto di recente De Bruyne, che poi nel giro di tre mesi è tornato più forte di prima. Questa è la mia analisi da ortopedico eh, se parlo da tifoso mi viene da bestemmiare... (ride ndr).

Adesso Demme sarà fermo e riposerà per un po' e di seguito avvierà il percorso di riabilitazione: un mesetto, quasi due saranno più che necessari per farlo tornare come prima, poi ci sarà da recuperare la condizione fisica. Per questo si parla di 2-3 mesi di recupero, subire un infortunio di questo tipo in preparazione rallenta tutto. L'intervento del prof. Mariani è servito a rinforzare il ginocchio interessato e mettere al riparo Demme da eventuali ricadute. Da tifoso, mi sento di condannare l'intervento di Comi: in un'amichevole non si può entrare così duramente, su un calciatore girato di spalle a centrocampo".

Demme infortunio
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top