Perchè? Perchè?

Editoriale  
Perchè? Perchè?

di Fabio Cannavo (Twitter: @CannavoFabio)

Lasciar partire Luigi Sepe (prodotto del vivaio azzurro, uno dei pochi) per far spazio ad un calciatore che arriva in prestito secco, Gabriel. Che mossa è stata? Cristiano Giuntoli ha voluto portare con sè il portiere che l'anno scorso, in B, gli ha regalato la promozione in massima serie col Carpi. Gabriel a Napoli e Sepe alla Fiorentina, entrambi in prestito. Qual era lo scopo del diesse azzurro? Cosa si sperava? Che Sepe andasse a Firenze e scalzasse dal posto di titolare Tatarusanu? Oppure che Gabriel arrivasse a Napoli e conquistasse la maglia numero uno a discapito di Pepe Reina? Se poi il Napoli avesse investito sul portiere brasiliano, allora sì che ci sarebbe stata una sorta di lungimiranza. Invece no, Gabriel in prestito secco. Sepe non poteva restare a fare il terzo, per cui il suo agente non ha tentennato e l'ha portato, però, in un club che non aveva bisogno di un titolare, ma di una riserva. Poche presenze per l'uno e pochissime presenze anche per l'altro. Non sarebbe stato più giusto dare a Sepe l'occasione di esprimersi, seppur in poche circostanze, con la maglia della squadra che l'ha lanciato? Non sarebbe stato meglio investire su un calciatore di tua proprietà anzichè andarlo a prelevare dal Milan? Discorso rimandato. All'anno venturo...

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    9

    3
    3
    0
    0
  • logo CremoneseCremoneseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo UdineseUdineseCL

    7

    3
    2
    1
    0
  • logo MilanMilanEL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo RomaRomaECL

    6

    3
    2
    0
    1
  • logo AtalantaAtalanta

    5

    3
    1
    2
    0
  • logo CagliariCagliari

    4

    3
    1
    1
    1
  • logo ComoComo

    4

    3
    1
    1
    1
  • 10º

    logo TorinoTorino

    4

    3
    1
    1
    1
  • 11º

    logo InterInter

    3

    3
    1
    0
    2
  • 12º

    logo LazioLazio

    3

    3
    1
    0
    2
  • 13º

    logo BolognaBologna

    3

    3
    1
    0
    2
  • 14º

    logo SassuoloSassuolo

    3

    3
    1
    0
    2
  • 15º

    logo GenoaGenoa

    2

    3
    0
    2
    1
  • 16º

    logo FiorentinaFiorentina

    2

    3
    0
    2
    1
  • 17º

    logo VeronaVerona

    2

    3
    0
    2
    1
  • 18º

    logo PisaPisaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 19º

    logo ParmaParmaR

    1

    3
    0
    1
    2
  • 20º

    logo LecceLecceR

    1

    3
    0
    1
    2
Back To Top