Il giornalista esperto di calciomercato Alfredo Pedullà sui canali di Sportitalia ha fatto il punto sulla trattativa tra Galatasaray e Napoli per Osimhen:
"Posso dire che il Napoli un tentativo con Osimhen lo ha fatto, posso confermare questo retroscena. In pratica quando non si concretizzavano le offerte è stato chiesto ad Osimhen: 'Nel caso in cui non dovesse arrivare l'offerta giusta, prenderesti in considerazione la possibilità di restare al Napoli?'. Il ragazzo ha risposto di no.
Poi è arrivato il Galatasaray. Quando le garanzie bancarie non arrivavano, il Napoli ha reagito. Ha contattato l’entourage di Osimhen e ha detto chiaramente: “Se il Galatasaray non è in grado di chiudere, allora si va all’Al-Hilal? Inzaghi ti vuole, e loro offrono i 75 milioni in tre tranche. A noi andrebbe bene.” Ma la risposta di Osimhen è stata netta: “No, io voglio solo il Galatasaray.” E da lì, la trattativa si è riaccesa. I contatti sono ripartiti.
È vero che l’aereo è previsto per domattina. È vero che la clausola da 75 milioni valida per l’estero ha le ore contate. Ma è anche vero che, se entro stasera si raggiunge un accordo di massima, il volo può essere spostato senza problemi: non è l’aereo il problema, è la firma. A quanto risulta, Osimhen è stato coinvolto direttamente in una call prima del vertice di Milano, e ha ribadito la sua posizione: “Voglio andare al Galatasaray.” Ora resta solo da attendere.
Osimhen guadagna già 10 milioni netti a stagione con il Napoli. E c’è un’opzione nel contratto che, se attivata, lo porterebbe fino al 2027 a 15 milioni netti annui. Una cifra da capogiro, da top star del cinema, più che da calciatore. De Laurentiis nemmeno Carlo Verdone ha pagato così tanto.
Lo strappo tra Osimhen e il Napoli, in realtà, c’era già stato la scorsa stagione. Antonio Conte, alla sua prima conferenza stampa da tecnico azzurro, fu chiaro: “Non parlo di Osimhen. È una gestione della società, che rispetto totalmente.” Una presa di posizione netta, da uomo di campo che ha scelto di non entrare in una vicenda preesistente, pur sapendo benissimo il valore tecnico del giocatore. E ora? Il Napoli è davanti a un bivio: accettare l’offerta con le giuste garanzie o virare sul famoso “piano B” – magari Lorenzo Lucca, per il quale ci sono già stati contatti diretti con l’Udinese".