RETROSCENA - "Ma cosa è accaduto a questo ragazzo? Era bravissimo". Fabián Ruiz stava per smettere di giocare a 14 anni, crebbe di 30cm!

Rassegna Stampa  
Fabian Ruiz, centrocampista spagnolo del BetisFabian Ruiz, centrocampista spagnolo del Betis

La strana storia del giovane Fabian Ruiz, prossimo centrocampista del Napoli, viene raccontata dall'edizione odierna del Corriere dello Sport ed è

La strana storia del giovane Fabian Ruiz, prossimo centrocampista del Napoli, viene raccontata dall'edizione odierna del Corriere dello Sport ed è molto interessante. Ve ne proponiamo uno stralcio:

"Fabián Ruiz ha un’incredibile storia personale alle spalle. Anzi, sulle spalle e in un corpo che all’improvviso, quando aveva 14 anni, registrò uno sviluppo che neanche nei fumetti dei supereroi: in appena sei mesi, Fabián crebbe di 30 centimetri - 30! - e lo scossone ormonale gli creò tali e tanti problemi di coordinazione e movimento, da troncargli quasi la carriera di calciatore. Quasi: lieto fine escluso. Correva l’anno 2010, e il giovanotto di un metro e 60 scarso che catalizzava l’attenzione di tutto il mondo Betis, divenne una sorta di gigantesco e brutto anatroccolo: «Ma cosa è accaduto a questo ragazzo? Era bravissimo», dicevano i tecnici della cantera. Un terremoto, per la sua struttura fisica e per il modo di giocare, tutto imperniato sulla rapidità e la padronanza di un baricentro basso. Conseguenze immediate? Una crisi profonda, profondissima, che in un colpo gli fece perdere ogni certezza: compresa quella di continuare con il calcio"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top