Napoli-Inter, Conte ha una statistica da evitare: non gli è mai successo in carriera!

Zoom  
Napoli-Inter, Conte ha una statistica da evitare: non gli è mai successo in carriera!

Si avvicina Napoli-Inter e con il match la Lega Serie A ha diramato dieci statistiche da tenere d'occhio.

  • Il Napoli ha vinto solo una delle ultime 11 sfide contro l’Inter in Serie A (4N, 6P): nel periodo (da inizio 2020) contro nessun’altra squadra i partenopei hanno ottenuto meno successi (uno) e perso così tante gare (sei).
     
  • Per la quinta volta nelle ultime 10 stagioni (dal 2015/16), Napoli e Inter si sfideranno iniziando la giornata nelle prime due posizioni in classifica; in questi quattro precedenti, dopo un primo successo degli azzurri (2-1 con doppietta di Gonzalo Higuaín, 30 novembre 2015), ci sono stati poi tre pareggi, incluso quello del match di andata (1-1).
     
  • L’Inter è rimasta imbattuta in quattro delle ultime cinque trasferte contro il Napoli in Serie A (2V, 2N); in particolare, dopo il successo nell’ultima gara al Maradona (3-0, 3 dicembre 2023), i nerazzurri potrebbero battere i partenopei a domicilio per due match di fila per la prima volta dal 1997 nella massima serie.
     
  • Il Napoli non trova il successo da quattro gare in campionato, con tre pareggi seguiti da una sconfitta: una squadra di Antonio Conte non è mai rimasta per cinque match consecutivi senza vincere in Serie A; i partenopei, dopo la sconfitta contro il Como, potrebbero perdere due gare di fila per la prima volta da dicembre 2023, in cui uno dei due ko fu proprio contro l’Inter in casa (0-3).
     
  • L’Inter giocherà una gara iniziando la giornata da capolista per la seconda volta in questo campionato, dopo lo scorso 15 settembre (1-1 sul campo del Monza); dopo il successo nell’ultimo turno (1-0 contro il Genoa), i nerazzurri potrebbero vincere due gare di fila per la seconda volta nel 2025 in Serie A, dopo lo scorso gennaio (3-1 in casa contro l’Empoli e 4-0 a Lecce).
     
  • Napoli e Inter sono le due squadre che hanno segnato più gol a seguito di un recupero palla entro massimo 40 metri dalla porta avversaria in questo campionato: sei entrambe, di cui uno da parte dei campani nell’ultimo turno, con Giacomo Raspadori contro il Como.
     
  • Due dei tre gol messi a segno da Giacomo Raspadori in questa Serie A sono arrivati nel 2025 e tra gli attaccanti con più di una rete all’attivo da inizio anno, nessuno ha effettuato meno tiri del classe 2000 azzurro (cinque – due marcature con cinque conclusioni anche per Daniel Maldini). Inoltre, dopo i gol contro Lazio e Como, Raspadori potrebbe andare a segno per tre presenze di fila per la prima volta in Serie A.
     
  • Romelu Lukaku – 97 presenze e 57 gol in Serie A con l’Inter tra il 2019 e il 2023 – con una rete andrebbe in doppia cifra per la quinta volta da quando ha debuttato nella competizione (2019/20), nel periodo solo Lautaro Martínez (sei, la più recente raggiunta proprio nell’ultima giornata) ci è riuscito in più occasioni in Serie A.
     
  • Lautaro Martínez ha segnato un gol in sei sfide sul campo del Napoli in Serie A, il 6 gennaio 2020 (successo per 3-1): tra le squadre contro cui ha realizzato al massimo una rete fuori casa, solo contro la Juventus (sette) conta più presenze in trasferta nella competizione; in caso di successo, l’argentino otterrebbe la sua 150ª vittoria in Serie A.
     
  • Hakan Calhanoglu ha segnato in due delle ultime tre sfide contro il Napoli in Serie A: nel match di andata (1-1) e nella gara del Maradona dello scorso campionato (3-0); il turco ha segnato sette gol da fuori area in nerazzurro in Serie A, di cui gli ultimi due in questi due incontri con i partenopei – la prossima sarà la sua 50ª rete in Serie A.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top