L'acquisto (e che acquisto!) di gennaio

Zoom  
Simone Verdi, attaccante SSC Napoli, in allenamentoSimone Verdi, attaccante SSC Napoli, in allenamento

Simone Verdi, attaccante della SSC Napoli, ritorna pienamente a disposizione di Carlo Ancelotti. E' da considerarsi un vero e proprio acquisto di gennaio, rientrando contro l'Inter.

Lo si è detto di Alex Meret, poi di Faouzi Ghoulam e di Amin Younes (in parte). Ma in un certo senso, anche l'attaccante azzurro classe 1992 può essere considerato l'acquisto in più di gennaio. Simone Verdi infatti può, adesso, finalmente sbocciare pienamente in azzurro e su grandi palcoscenici. Sfortunato nell'inizio stagione sotto il Vesuvio, il 26enne della SSC Napoli ha subito prima un infortunio agli adduttori (il 20 ottobre con l'Udinese) e poi, quando sembrava poter rientrare, un nuovo stop per problemi alla caviglia (il 21 novembre, in allenamento a Castel Volturno).

Ritorno Verdi - SSC Napoli, acquisto di gennaio

Colpito nel suo momento migliore, in cui l'exploit in maglia azzurra sembrava stesse avvenendo: dopo il brutto primo tempo di Sampdoria-Napoli (che ha portato alla sostituzione al 45' di SimoneLorenzo Insigne), il 23 settembre a Torino parte titolare ed è fra i migliori in campo, con un gol e tante ottime giocate. Tre giorni dopo, in Napoli-Parma al San Paolo serve l'assist a Milik del 3-0 all'85'. Dopo la panchina all'Allianz Stadium contro la Juventus, è protagonista prima nel finale di Napoli-Liverpool (1-0), in seguito del 2-0 col Sassuolo e poi, sul più bello, lo stop dopo quattro minuti di gioco contro l'Udinese alla Dacia Arena.

Adesso Simone, innamorato di Napoli città e già molto legato a tifoseria e maglia, può prendersi la sua rivincita. Tornare protagonista, magari già fra l'Inter e il Bologna, prima del termine del girone d'andata. Ma sarà sicuramente l'acquisto di gennaio, per un girone di ritorno con un ruolo importante nella squadra di Carlo Ancelotti, che punta tanto sull'ex Bologna. La duttilità di questo ragazzo pagherà, così come le caratteristiche tecniche di invidiabile fattura. Il Napoli ha già tante alternative in attacco, ma un Simone Verdi a chi non farebbe comodo? Lo sarà tanto per il club azzurro, fra campionato ed una Europa League da provare a vincere. Il tempo è galantuomo e Verdi, ragazzo semplice, con la testa sulle spalle e con tanta voglia di dimostrare, ma senza mai strafare, attende il suo turno, conscio che il suo turno arriverà.

Intanto ieri sera si è goduto la cena della vigilia di Natale dalla sua splendida casa napoletana, con tutta la sua famiglia al gran completo qui a Napoli, sognando notti magiche con la maglia azzurra. Un calciatore della qualità di Simone Verdi, che rientra a pieno regime per il girone di ritorno, non può che considerarsi un vero e proprio acquisto di gennaio. E che acquisto!

di Manuel Guardasole - Twitter: @MGuardasole

RIPRODUZIONE RISERVATA©

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top