Retroscena Kvaratskhelia: nel villaggio dove vive la famiglia in Georgia brindano a lui, Spalletti e Osimhen. Grande tavolata ad ogni partita

Rassegna Stampa  
Kvaratskhelia NapoliKvaratskhelia Napoli

Fantastico il retroscena raccontato da Gorgi Kekelidze nel suo libro su Kvaratkshelia. Il calciatore del Napoli è ormai un simbolo in Georgia, dove la sua famiglia si gode ogni partita

Fantastico il retroscena raccontato da Gorgi Kekelidze nel suo libro su Kvaratkshelia. Il calciatore del Napoli è ormai un simbolo in Georgia, dove la sua famiglia si gode ogni partita.

Retroscena libro Kvaratskhelia: il racconto sulle partite del Napoli 

Napoli - E' nel libro di Giorgi Kekelidze su Kvara che viene raccontato un divertente retroscena:

“A Nakipu [villaggio della famiglia di #Kvara], lo zio di Khvicha, Tamaz Kvaratskhelia, vive ora con la sua famiglia. Durante le partite [del #Napoli], l'intero villaggio si riunisce e viene imbandita una grande tavolata. Brindano tre volte per Khvicha, una volta per Spalletti e Osimhen, e il resto per chi gioca bene o fa gol. Sia gli uomini che le donne bevono. Bevono con orgoglio e allegria. Questo orgoglio è atteso da tempo. È il desiderio di una vittoria dimenticata che un ragazzo riporta qui. Riporta il gusto della vittoria per un piccolo villaggio, città e paese. Riporta il sapore della vittoria ai vecchi che l'hanno quasi dimenticato, ai bambini che ancora non l'hanno assaggiato”.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top