Milik lavora per essere al top nel momento cruciale: sarà difficile tornare al suo posto, la colpa è di Mertens

Rassegna Stampa  
Milik lavora per essere al top nel momento cruciale: sarà difficile tornare al suo posto, la colpa è di Mertens

Smania di tornare a giocare, anche se il suo posto al centro dell’attacco lo ha preso Dries Mertens, 20 gol in campionato, è un futuro tutto da decifrare. Il Corriere del Mezzogiorno scrive: "Arek Milik sa che quella porzione di campo, quella maglia da centravanti spetterà a lui l’anno prossimo e sta lavorando per quello, per essere pronto a dare il suo contributo anche in questo convulso finale di stagione. Il Napoli gioca per la Champions (raggiungere e superare la Roma al secondo posto) e deve cercare di ribaltare il risultato in Coppa Italia. Milik cercherà di essere al top nei momenti cruciali. Sta però aspettando il suo momento che Sarri tarda a concedergli, anche se Arek vorrebbe spaccare il mondo e il suo carattere lo spinge a voler giocare a tutti i costi. Il polacco è tornato in panchina dopo 120 giorni dall’ l’infortunio al ginocchio sinistro nella trasferta di Bologna. Da titolare ha giocato contro la Juventus nella gara di Coppa Italia e poi qualche scampolo di partita in campionato, mai dall’inizio. Non è apparso ancora al top della condizione, qualche buon movimento ma è ancora un po’ timido nei contrasti. Del resto, l’attaccante polacco è consapevole che Sarri gli darà poco spazio. Non è al top della condizione e non è il caso di rischiarlo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    74

    34
    22
    8
    4
  • logo InterInterCL

    71

    34
    21
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo TorinoTorino

    43

    34
    10
    13
    11
  • 11º

    logo ComoComo

    42

    34
    11
    9
    14
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    41

    34
    11
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    34
    8
    9
    17
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    34
    9
    5
    20
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    34
    6
    14
    14
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    34
    6
    9
    19
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top