Live is life, Rudisser: "Fu un orgoglio vedere Diego palleggiare sulle note della nostra canzone: se n'è andato troppo presto"

Rassegna Stampa  
Live is life, Rudisser: Fu un orgoglio vedere Diego palleggiare sulle note della nostra canzone: se n'è andato troppo presto

Rudisser su Maradona

Ultime Napoli - Non solo i gol di Maradona sono entrati nella storia ma anche i suoi palleggi. Soprattutto quello del 19 aprile 1989, seconda semifinale di Coppa Uefa contro il Bayern a Monaco di Baviera. Uno show prima della partita contro i tedeschi sulle note di Live is life, canzone lanciata il 2 settembre 84 dalla band austriaca Opus:

Maradona

«Presentammo il brano in occasione dell'undicesimo compleanno del gruppo, dedicandolo ai nostri fan. Ha venduto milioni di copie e ancora ne vende», spiega il cantante Herwig Rudisser, come riporta Il Mattino: «Nel 1989, l'anno di quella gara, Live is life aveva ancora un grande successo in Germania, specialmente a Monaco di Baviera. Fu un orgoglio vedere Diego palleggiare sulle note della nostra canzone. Lui è stato il più grande calciatore di tutti i tempi, ma ha anche lottato tanto con la sua vita sotto i riflettori e questo è qualcosa che accade a tanti artisti. Purtroppo non c'è stata mai la possibilità di incontrare Diego e parlare magari di quella serata a Monaco di Baviera. Abbiamo tutti provato grande tristezza perché se n'è andato così presto ed è stata una grande perdita per la Soccer Family e l'intero mondo dello sport. Dedicare una canzone a Diego? Nel nostro nuovo album ce n'è una, Opus Magnum, su cosa significa essere famosi, sulla pressione che crea il successo e sulla voglia di vivere una vita normale: vorremmo dedicarla alla sua storia».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    65

    34
    19
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    62

    34
    16
    14
    4
  • logo BolognaBolognaEL

    61

    34
    16
    13
    5
  • logo RomaRomaECL

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo LazioLazio

    60

    34
    17
    9
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    34
    17
    8
    9
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    34
    4
    13
    17
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    34
    2
    9
    23
Back To Top