Gazzetta - Scudetto deciso negli ultimi 90 minuti, il Napoli ha spinto per giocare venerdì

Rassegna Stampa  
De LaurnetiisDe Laurnetiis

Tutto in novanta minuti. Da soli, senza altre partite a intrecciarsi con le due che assegneranno lo scudetto venerdì sera, dalle 20.45. Non era mai successo, e i motivi dello scorporo di Napoli-Cagliari e Como-Inter sono noti: va lasciato spazio per un eventuale spareggio e va dato tempo all'Inter di preparare la finale di Champions League.

I nerazzurri, che hanno un punto in meno in classifica, volevano giocare giovedì. La capolista ha puntato su venerdì, anche per poter eventualmente festeggiare in un giorno non lavorativo e la Lega ha poi deciso per venerdì, tenendo tutte le altre partite per il weekend.

La festa a Napoli, con le cautele del caso, si preparano alla baldoria e hanno anche sistemato tre mega schermi nelle piazze principali. A Milano, sponda nerazzurra, non si parla di party ma di come l'Inter abbia sprecato l'occasione per il bis, soprattutto pareggiando domenica scorsa in casa contro la Lazio. L'ansia del giorno deriva dalla caccia al biglietto per la finale di Champions League di Monaco di Baviera, contro il Psg. Comunque Napoli-Cagliari e Como-Inter faranno vivere altre emozioni.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top