Ultime notizie Napoli. Tornano a salire vertiginosamente i contagi di Covid19, soprattutto al Sud Italia e in particolare nella Regione Campania. In una sola settimana i contagi della nuova variante Omicron 2 sono cresciuti del 57% nella nostra regione, seguita da Puglia e Lazio, a fronte di una media nazionale che si aggira intorno al 40% di casi in aumento.
La Repubblica oggi in edicola fa il punto sulla situazione, ora che manca poco più di un mese all'abolizione di green pass e mascherine e solo pochi giorni alla fine dello stato di emergenza. Nonostante il progressivo allentamento delle misure di sicurezza, la crescita dei contagi è evidente.
A tal proposito, il consigliere per la Sanità della Regione Campania e presidente di Agenas, Enrico Coscioni spiega: "La variante Omicron 2 ha un'incidenza maggiore nella fascia di età 9-19 anni e la Campania è la regione più giovane d'Italia. Gli over 70 invece risultano meno colpiti".
Ad oggi risultano circa 57mila casi di Covid19 in una settimana qui in Campania, a fronte di un picco massimo raggiunto nel gennaio 2022 con 90mila casi in una settimana. Al momento però la pressione sugli ospedali non è preoccupante e la percentuale di cittadini vaccinati è molto alta.