Bakayoko-Napoli, cosa non è funzionato? Due ragioni dietro il flop del francese, ora Gattuso può riaverlo a Firenze

Rassegna Stampa  
Bakayoko-Napoli, cosa non è funzionato? Due ragioni dietro il flop del francese, ora Gattuso può riaverlo a Firenze

Bakayoko-Napoli, i motivi dell'addio

Napoli Calcio - Centimetri e forza fisica. Nel calcio moderno non si può prescindere da queste caratteristiche. Soprattutto in mediana. Il Napoli ci aveva già provato nella scorsa stagione con Bakayoko, ma l’esperimento ha funzionato poco secondo Repubblica.

Bakayoko-Napoli, cosa non è funzionato?

?

"Il francese ha avuto un buon impatto, poi il rendimento è calato. È stato discontinuo: probabilmente ha pagato l’assenza di preparazione con Gattuso e uno stop di tre mesi con il Monaco causa pandemia. Il Chelsea è intenzionato a trovargli una nuova sistemazione e si è fatta sotto proprio la Fiorentina che è la nuova sfida di Gattuso. Ringhio lo stima, lo ha preferito a Demme nella volata finale per la Champions, persa proprio sul traguardo dopo il pareggio con il Verona, quindi lo vorrebbe anche in viola"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top