Di Napoli: "Ci sono due seri problemi da analizzare. E sul caso Maradona..."

Le Interviste  
Di Napoli: Ci sono due seri problemi da analizzare. E sul caso Maradona...

Il commento su Napoli-Inter e non solo

Notizie Calcio Napoli - A “1 Football Club”, programma radiofonico condotto da Luca Cerchione in onda su 1 Station Radio, è intervenuto Arturo Di Napoli, ex calciatore, tra le altre, di Napoli e Inter. Di seguito, un estratto dell’intervista.
 
Ci sono periodi in cui la palla ti sfiora e finisce in gol e altri, invece, in cui un tiro a giro da venti metri si stampa sulla traversa. Le prestazioni degli attaccanti azzurri subiscono l’influenza del momento?
 
“Ci sono dei momenti, all’ordine del giorno, che possono capitare in una stagione. Sono cose normalissime che, però, per un attaccante vanno ad influire mentalmente. Ogni attaccante vive per il gol. Se un attaccante dice il contrario non è un attaccante”.
 
La difficoltà realizzativa è una problematica che persisteva anche con Garcia. Si può dire, pertanto, sia uno dei problemi della stagione del Napoli?
 
“Il calcio è fatto anche di episodi. Non sempre la squadra che ha il pallino del gioco riesce a far gol. L’Inter è una squadra forte, ben organizzata, ma gli episodi hanno girato a sfavore dei partenopei. Quando subisci gol, alcuni aspetto che avessi studiato devono essere abbandonati e sei costretto a scoprirti. Ciò detto, se andiamo a vedere i novanta minuti possiamo dire che il successo dell’Inter sia meritato”.
 
Quando parla di episodi, si riferisce anche a quelli arbitrali? 
 
“Quando si parla degli episodi ci si riferisce a tutto. Tutti gli interpreti possono sbagliare, anche gli arbitri. Sono del parere, però, che tutti i torti arbitrali, a fine stagione, tendano poi a compensarsi”.
 
Se avesse subito lei il fallo che ha subìto Osimhen, avrebbe reclamato il rigore?
 
“In una certa maniera, sì. Lo ripeto, sono dinamiche che possono essere oggetto di discussione, ma non si può non trattare il fulcro del problema. Gli azzurri producono ma faticano a realizzare. Soprattutto, vivono una certa vulnerabilità nel reparto arretrato”.
 
Nove gol subiti e due realizzati nelle quattro sconfitte casalinghe: il Maradona non è più un fortino?
 
“A volte è così che succede e, più se ne parla, più si creerà una nuvola che continuerà a pesare sulla testa dei ragazzi. Il Napoli è venuto da una stagione importantissima, in cui ha goduto di consensi non solo in Italia, ma anche in Europa. È chiaro che questa situazione porta ad avere maggiore pressione, anche da parte dei tifosi stessi. Al Maradona, dunque, questa pressione si sente. La squadra deve fare quadrato e deve tenere botta. Quando c’è tempesta, bisogna chiudere le finestre e aspettare che esca il sole”.
 
Come dovrà approcciare il Napoli alla gara dello Stadium?
 
“Con serenità e fare quel che hanno dimostrato di essere capaci di fare. L’unica medicina che conosco sono le vittorie!”.
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top