Un rinnovo da firmare ed una clausola milionaria: Koulibaly rischia di diventare uno dei centrali più costosi di sempre

Primo Piano  
Un rinnovo da firmare ed una clausola milionaria: Koulibaly <i>rischia</i> di diventare uno dei centrali più costosi di sempre

VIDEO ALLEGATI

Il rinnovo di Kalidou Koulibaly è una delle faccende che il Napoli dovrà sbrigare non appena terminerà la stagione, a prescindere se il piazzamento varrà semplicemente la qualificazione diretta ai gironi di Champions League oppure se determinerà festeggiamenti infinita tra le vie della città. Dopo due anni in azzurro dal rendimento altalenante (un primo anno iniziato bene, finito male; un secondo anno a livelli decisamente più alti), l'ingaggio di 800mila euro che percepisce il difensore senegalese sembra, tutto ad un tratto, inferiore al suo reale valore.

Cosa fare, adesso? Beh, ovviamente rinnovare un accordo già in essere dal suo arrivo, due estati fa, dal KRC Genk. Stando agli ultimi rumors, la trattativa tra la SSC Napoli ed il suo procuratore, Bruno Satin, potrebbe chiudersi attorno al milione e seicentomila euro annuali con bonus tutti da stabilire. Insomma, un semplice raddoppio dell'ingaggio che renderebbe felice un calciatore che, a Napoli, si sta imponendo come uno dei più interessanti d'Europa arrivando ad attrarre anche l'interesse dell'allenatore della Francia Didier Deschamps. Incappato, però, in una figuraccia colossale dopo aver dichiarato di averlo seguito per la nazionale...dopo che lo stesso Kalidou aveva scelto di rappresentare il Senegal. Vabbè, può capitare...

Detto questo, tuttavia, uno dei dettagli che potrebbe arricchire l'eventuale nuovo contratto che legherebbe il Napoli e Kalidou Koulibaly potrebbe essere rappresentato dalla clausola rescissoria: un prezzo fissato per cui il Napoli, in caso di offerta pari all'ammontare totale, sarebbe costretto ad accettare. Ovviamente, una quota fissata in alto. Molto in alto. 40 milioni di euro, sempre stando agli ultimi rumors. Fissare una clausola rescissoria, in fin dei conti, equivale quasi al mettere in vendita un calciatore. Successe con Lavezzi (30 milioni chiesti, 30 milioni arrivarono) e con Cavani (63 milioni chiesti, 63 ne arrivarono). Può succedere con Higuain (94,736 milioni chiesti, chissà se qualche folle arriverà con questa somma), e potrebbe accadere lo stesso con Kalidou Koulibaly. 

40 milioni di euro, peraltro, in caso di cessione renderebbero l'ex Metz uno dei difensori più pagati di sempre. Nella speciale classifica dei centrali più costosi della storia, la cifra dell'ipotetica clausola rescissoria porterebbe Kalidou Koulibaly ad essere il sesto difensore centrale meno economico dopo i 62,6 milioni pagati dal Paris Saint-Germain per David Luiz, i 45,3 sborsati dal Manchester United per Rio Ferdinand, i 45 del Manchester City per Nicolas Otamendi, i 44,4 cacciati sempre dal PSG per Thiago Silva ed i 41,5 milioni pagati dalla Juventus per Lilian Thuram. Koulibaly si ritroverebbe in compagnia di un suo connazionale, quell'Eliaquim Mangala che fu acquistato dal Manchester City nel 2014 dal Porto.

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top