FOTO 'BIDONI AZZURRI' - Il suo 'caso' aprì gli occhi alla Lega Calcio. Sbagliava e s'arrabbiava, aveva i capelli rossi: ve lo ricordate in azzurro?

Rubriche fonte : di Fabio Cannavo
FOTO 'BIDONI AZZURRI' - Il suo 'caso' aprì gli occhi alla Lega Calcio. Sbagliava e s'arrabbiava, aveva i capelli rossi: ve lo ricordate in azzurro?

VIDEO ALLEGATI

Nato e cresciuto calcisticamente nell’Inter, Mirko Conte, difensore ricordato più per la folta chioma rossa anziché per le sue qualità tecniche, sbarcò a Napoli nel 1997, nell’anno della retrocessione. Ferlaino ‘non sapeva più che pesci prendere’ e dopo Prunier, Sergio e Facci si affidò a Conte spendendo ben 3.7 mliardi di vecchie lire. Nella stagione 1997/98, Conte disputò la prima gara di campionato con la maglia del Piacenza, poi passò in azzurro e a gennaio si trasferì al Vicenza. Tre squadre nell’arco di una stessa stagione? La Lega disse ‘no’ e fu introdotta, grazie all’esperienza del ‘Conte’ stesso, una regola che priva i calciatori di vestire tre maglie diverse nella stessa stagione. 

A NAPOLI – Si ricorderanno di lui per un ‘disastro’ effettuato in un Napoli-Juve che finì 1 a 2. “Retropassaggio errato di Conte, Fonseca s’inserisce e deposita in rete”. Su nove presenze, una la sprecò così. Non solo. Appena la palla varcò la linea di porta, Conte se la prese con l’intera difesa scagliando il pallone con violenza in Curva. Gesto di stizza per il ‘capellone’ rosso. Almeno possiamo parlarvi di lui. Dopo il Napoli passò al Vicenza, poi alla Samp (epoca in cui la sua chioma sfiorò l’inverosimile, si scherza). Trascorse tre anni in terra ligure prima di trasferirsi al Messina prima e all’Arezzo poi. La sua consacrazione la trovò proprio con la maglia granata degli aretini, quando fu eletto capitano. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top