Sky NBA, Tranquillo spiega il salary cap: "Ecco come funzionerebbe nel calcio"

Rassegna Stampa  
Flavio TranquilloFlavio Tranquillo

Flavio Tranquillo, giornalista NBA, spiega il concetto di salary cup applicato al calcio

Ultime notizie. A Radio Punto Nuovo nel corso di Punto Nuovo Sport Show è intervenuto Flavio Tranquillo, giornalista Sky Sport NBA: "La definizione di salary cap è tetto salariale. Di per sé, è un tetto salariale: c'è un limite di salari e stipendi per i giocatori che può essere superato in determinate circostanze, ma che tende a dare un certo tipo di certezza. Il senso dello strumento però consente di agganciare tutto ciò che succede a livello finanziario ai ricavi, e poi si riescono a mettere le 30 squadre della NBA tutte sullo stesso piano. La chiave del successo commerciale di una lega, negli Stati Uniti, è la competitività di tutte le squadre. New York, ad esempio, a una capacità di spesa 10 o 20 volte superiore rispetto a Milwaukee: Milwaukee però lotta per il titolo e New York fa un miracolo a lottare per i play-off: Non è una scelta romantica, ma commerciale che si consorzia che vuol generare avversari.

In Nba i ricavi vengono spacchettati per fare in modo che ognuno abbia un tetto per decidere quanto deve spendere per giocatori. Riequilibrare una Lega: devo dare a quello che è sotto la capacità di tornare sopra. Applicare nel calcio? In termini del tutto generali, non capisco perché il calcio voglia discutere di sentirsi diverso dal mondo (non si capisce da dove nasce questa diversità). Diverso è dire: io non voglio cambiare. Non si può cambiare restando uguali. Per fare qualcosa di diverso bisogna aver voglia di farlo"

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
  • #1

  • #2

  • #3

  • #4

  • #5

Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top