Conte può entrare nella storia del Napoli più di Bianchi, Bigon e Spalletti: il motivo

Rassegna Stampa  
Antonio ConteAntonio Conte

Napoli - Antonio Conte se dovesse centrare lo scudetto potrebbe vantare un ulteriore primato nella storia del Napoli battendo sia Ottavio Bianchi, Albertino Bigon ed anche Luciano Spalletti. Non si tratta nè di punti nè di qualsiasi altra statistica come specifica il Corriere dello Sport.

Scudetto Napoli

Ecco cosa si legge questa mattina sulle pagine del Corriere dello Sport:

"Se il Napoli riuscirà a conquistare lo scudetto, Antonio Conte diventerà il primo allenatore nato al Sud a guidare una squadra del Sud fino al titolo. Accanto al prestigio insito nella vittoria, l’onore di una grande impresa meridionale costruita tra Napoli e Lecce, la Campania e la Puglia. Ci sarebbe il marchio Doc, in calce a quello che nelle prossime tre giornate potrebbe passare alla storia come il quarto trionfo tinto d’azzurro, il secondo per De Laurentiis dopo i due di Ferlaino vinti all’epoca di Maradona. I tecnici capaci finora di aggiudicarsi l’immortalità napoletana sono tre: Ottavio Bianchi, lombardo di Brescia; poi Albertino Bigon da Padova; e infine Luciano Spalletti, fiorentino di Certaldo".

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    54

    34
    15
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    34
    9
    12
    13
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top