Dalle 20mila banane al razzismo, storia di una accesa rivalità: Verona-Napoli è anche un caso socio-politico

Rassegna Stampa fonte : il mattino
Dalle 20mila banane al razzismo, storia di una accesa rivalità: Verona-Napoli è anche un caso socio-politico

Storie di striscioni: esposti, rubati, offensivi, goliardici. Storie di invasioni di massa con l’atmosfera della festa che si trasforma in odio. Storie di una rivalità che nasce con il calcio per diventare un caso socio-politico. Verona-Napoli è tutto questo. Errico Novi nel suo “Verona-Napoli, com’è nato l’odio totale” fa risalire tutto al 1983, anno del passaggio di Dirceu in azzurro: «ora non sei più straniero, Napoli ti ha accolto nel continente nero» fu esposto al Bentegodi. La curva gialloblù frequentava gli hooligan inglesi. Verona è la prima città in Italia dove è stato costituito il settore ospiti. Il 16 settembre 1984 Verona-Napoli 3-1 tenne a battesimo i cori xenofobi. Nel 1986 Domenica Sprint mandò in sovrimpressione le parole. Finì 2-2 con doppietta di Maradona. E poi ancora «Benvenuti in Italia», «Vesuvio lavali» (85/86), «Meglio austriaci che terroni» (88/89), «Napoli pus d’Italia» (Coppa Italia 92/93). Il tifo napoletano cominciò a rispondere con l’ironia. Al «Noi odiamo tutti» contrappose «Noi amiamo tutti». Nel 1996 ventimila banane di cartone e uno striscione: «Giulietta è una zoccola e Romeo è cornuto» il drappo che ha fatto storia e anche letteratura. Da allora la xenofobia è rimasta.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo InterInterCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo AtalantaAtalantaCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo JuventusJuventusCL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo RomaRomaEL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo FiorentinaFiorentinaECL

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo LazioLazio

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo MilanMilan

    0

    0
    0
    0
    0
  • logo BolognaBologna

    0

    0
    0
    0
    0
  • 10º

    logo ComoComo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 11º

    logo TorinoTorino

    0

    0
    0
    0
    0
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 13º

    logo CremoneseCremonese

    0

    0
    0
    0
    0
  • 14º

    logo VeronaVerona

    0

    0
    0
    0
    0
  • 15º

    logo CagliariCagliari

    0

    0
    0
    0
    0
  • 16º

    logo ParmaParma

    0

    0
    0
    0
    0
  • 17º

    logo SassuoloSassuolo

    0

    0
    0
    0
    0
  • 18º

    logo GenoaGenoaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 19º

    logo PisaPisaR

    0

    0
    0
    0
    0
  • 20º

    logo LecceLecceR

    0

    0
    0
    0
    0
Back To Top