CorSport - Sogno Lukaku: vuole i 400 gol e lo Scudetto col Napoli

Rassegna Stampa  
Conte LukakuConte Lukaku

Si sta caricando sempre di più il Napoli sulle spalle Romelu Lukaku proprio come voleva e aveva previsto Antonio Conte. Il suo bomber belga aumenta le prestazioni da leader e anche i suoi numeri tra gol e assist

Napoli - Si sta caricando sempre di più il Napoli sulle spalle Romelu Lukaku proprio come voleva e aveva previsto Antonio Conte. Il suo bomber belga aumenta le prestazioni da leader e anche i suoi numeri tra gol e assist.

Lukaku punta a un record speciale col Napoli 

A quasi 32 anni Romelu Lukaku, 10 gol e 8 assist nella terza vita con Antonio Conte, la prima al Napoli, è in realtà la stagione della maturità: per cinque partite ha inseguito la porta esattamente come la squadra ha inseguito la vittoria, e poi nel primo sabato di un mese già interessante ha ricominciato a vibrare contro l’Inter, la vecchia amica, e per finire s’è sbloccato con la Fiorentina.

Come riportato dal Corriere dello Sport, le ultime due prestazioni hanno restituito prepotenza e punti e rinforzato le ambizioni scudetto, considerando l’emergenza infortuni e il quarto cambio di modulo: il gioco e il dominio espresso sia con i campioni d’Italia sia con la Viola hanno permesso di riacquistare la fiducia e di tenere il passo in vetta. 

Infiammando i sogni del giovanotto di nome Romelu, sedici anni di carriera il 24 maggio e 32 anni d’età il 13 maggio, proprio in coda al campionato che insieme con i compagni sta facendo di tutto per vincere: finora ci è riuscito soltanto due volte, con l’Anderlecht nel 2010 e con l’Inter di Conte nel 2021.

Nel frattempo è sempre più vicino al traguardo dei 400 gol tra club di prima divisione e nazionale belga: ora è a quota 396 seminati tra Premier, Serie A e Pro League alle origini. La cosa curiosa? Quando segna, il Napoli vince sempre: se vuole sognare per benino gli conviene scaldare il sinistro nelle dieci partite che mancano.

Aspettando maggio, Rom ha già trasformato marzo in Big: s’è sbloccato ed è ritornata la vittoria, niente male. E poi il crescendo: è arrivato in doppia cifra (10 gol) per la quinta volta in Italia su cinque campionati disputati con Inter (tre), Roma e Napoli; e per la dodicesima volta nei cinque tornei top d’Europa. Soltanto Lewandowski è riuscito a fare meglio con tredici. E ancora, la rete contro la Fiorentina è stata la numero 80 in Serie A: 23, 24 e 10 con i nerazzurri, 13 con la Roma e la decina azzurra nel suo carnet. 

Una decina coincisa con altrettanti brindisi della squadra, dicevamo: a segno con Parma, Cagliari, Como, Milan, Roma, Udinese, Atalanta, Juventus e Fiorentina all’andata e al ritorno. Importante anche la quota assist: 8 (più uno in Coppa Italia). Sono cresciute anche le cifre delle sue ultime partite: con la Viola sono stati 27 tocchi totali (di cui 6 in area), 4 passaggi decisivi, un gol e un assist. Anche con l’Inter aveva cucito un vestito chic, adatto per l’occasione, tanto da spingere Conte, e non solo lui, a definire le ultime due prestazioni di Lukaku come le migliori del suo periodo napoletano.

L’importanza del centravanti è cruciale: in genere, quando funziona, la vita di una squadra è più bella e più semplice. Figuriamoci nel Napoli, sistema tosto e organizzato che si porta però addosso un difetto di fabbrica: concretizza molto meno di quanto produce e crea, tanto da viaggiare con il peggior attacco tra quelle del podio e con il quarto del campionato insieme con la Juve (45). 

Un dato che racconta chiaramente quanto bene funzioni il resto, considerando che Conte e i suoi hanno collezionato ben diciotto vittorie e diciassette giornate in testa alla classifica e ora inseguono l’Inter a -1, con 2 punti di vantaggio sull’Atalanta. A dieci partite dal gong del campionato non servono semplici reti, ma gol scudetto. Lukaku il decisivo sa come si fa: a segnare e a sognare.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top