A casa di Aronica: "La musica è la sua passione, a calcio è bravo: e noi tifiamo Napoli"

Rassegna Stampa fonte : Gazzetta dello Sport
A casa di Aronica: La musica è la sua passione, a calcio è bravo: e noi tifiamo Napoli

Il sogno Champions si può vivere anche a distanza nel cuore e nella mente di chi ha visto il proprio figlio raggiungere il coronamento di una carriera. E allora anche a Palermo è possibile tifare Napoli con le stesse palpitazioni del San Paolo. Basta addentrarsi in corso Calatafimi quasi ai piedi di Monreale. Lì vive la famiglia Aronica, nello stesso posto dove è cresciuto Salvatore, il difensore del Napoli che dai campi disastrati di Bagheria è arrivato sentire la musichetta della Champions senza subire alcun contraccolpo.

Gli inizi E dire che da bambino Salvo, così lo chiamano in famiglia, non sembrava interessarsi al pallone «Non era per niente attratto dal calcio — ammette mamma Piera —, gli piaceva la musica. Chi invece giocava sempre al pallone era suo fratello». Il calciatore di casa era Francesco, cinque anni più grande, difensore centrale anche lui, un carriera che lo ha portato fino alla C2 con il Licata. Se Salvatore è diventato un giocatore di livello, lo deve anche al fratello. «Salvo ha iniziato a interessarsi al calcio quando ha cominciato seguire le mie gare nelle giovanili del Capaci— racconta Francesco —. L’anno seguente si iscrisse alla scuola calcio. Dopo due anni venne acquistato dal Bagheria diventando titolare: abbiamo giocato anche insieme per un periodo». Fino a quando non arrivò la Juve. Acquistato e aggregato alla prima squadra. Due stagioni con Lippi. Che la Champions fosse nel suo destino si era capito quando ha sfiorato l’esordio col Manchester United, Lippi gli disse «riscaldati ».

Lacrime Da Manchester a Manchester anche se sull’altra sponda l’obiettivo è stato centrato lo stesso anche se dopo tanti anni e tanta gavetta. «La mattina della gara col City, Salvo ci ha fatto commuovere— racconta papà Giovanni — ci ha telefonato dicendoci: "anche se non l’ho fatto con la Juve, ci sono arrivato" ». Il carattere è la sua forza, quel temperamento che da ragazzo lo portava a combinarne di tutti i i, come scappare col motorino davanti all’alt di un carabiniere. Lo stesso carattere che lo ha aiutato a vivere anche i momenti più difficili. «È forte, ha tenacia—dice con un filo di commozione Francesco, il fratello—quelle cose che sono mancate a me. Tutto quello ha conquistato lo deve solo a lui». Oggi Francesco allena i pulcini del Palermo. «Se ha preso il patentino di allenatore — racconta la mamma — è perché Salvo ha insistito». Ostinato e convincente, la maschera da Gorilla indossata l’indomani della presentazione di Inler ne è stata la prova. «De Laurentiis voleva cederlo — spiega il padre —e lui con quel gesto ha voluto dimostragli che sarebbe rimasto e lo avrebbe convinto e ha avuto ragione». Palermo e Napoli il connubio che si ripete a casa Aronica, perché il rosanero è sempre il e della città, anche se Salvo non l’ha mai indossato. «Ma noi tifiamo Napoli, tiè, come dice la pubblicità — ammette Roberta, la sorella — Lui a Napoli ha trovato la sua dimensione e ha raggiunto traguardi importanti ». In Champions il Napoli ha stupito, e da casa Aronica parte la profezia. «Adesso c’è la prova Bayern, saremo tutti lì. Se dovessimo superare il girone—chiude mamma Piera— per me andiamo in finale».

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    79

    37
    23
    10
    4
  • logo InterInterCL

    78

    37
    23
    9
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    74

    37
    22
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    67

    37
    17
    16
    4
  • logo RomaRomaEL

    66

    37
    19
    9
    9
  • logo LazioLazioECL

    65

    37
    18
    11
    8
  • logo FiorentinaFiorentina

    62

    37
    18
    8
    11
  • logo BolognaBologna

    62

    37
    16
    14
    7
  • logo MilanMilan

    60

    37
    17
    9
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    49

    37
    13
    10
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    37
    10
    14
    13
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    37
    12
    8
    17
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    37
    9
    13
    15
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    36

    37
    9
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    34

    37
    9
    7
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    33

    37
    6
    15
    16
  • 17º

    logo LecceLecce

    31

    37
    7
    10
    20
  • 18º

    logo EmpoliEmpoliR

    31

    37
    6
    13
    18
  • 19º

    logo VeneziaVeneziaR

    29

    37
    5
    14
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    37
    3
    9
    25
Back To Top