Stasera Ancelotti alla Feltrinelli di Napoli per la presentazione del libro 'Demoni' di Alciato [FOTO]

Notizie  
Stasera Ancelotti alla Feltrinelli di Napoli per la presentazione del libro 'Demoni' di Alciato [FOTO]

la Feltrinelli, piazza dei Martiri giovedì 18 ottobre ore 19.00   CARLO ANCELOTTI presenta il libro DEMONI di Alessandro Alciato (Vallardi)   Conduce Marco

la Feltrinelli, piazza dei Martiri

giovedì 18 ottobre ore 19.00

CARLO ANCELOTTI

presenta il libro

DEMONI

di Alessandro Alciato

(Vallardi)

Conduce

Marco Nosotti

Prefazione di Carlo Ancelotti

«In realtà, loro sono come noi, che piangiamo di nascosto quando serve e, in certi momenti, anche quando non serve, giusto per sentirci un po’ più liberi e un po’ meno soli. Fuori dal campo da gioco non sono immuni dagli attacchi della vita, che a volte si manifestano in maniera violenta, con una forza distruttrice direttamente proporzionale alla fama del bersaglio».

Alessandro Alciato in questo libro dà voce, una voce intima e profonda, ai protagonisti del calcio, offrendo un’immagine assolutamente inedita di un mondo di cui conosciamo quasi soltanto i successi, le glorie, le emozioni collettive. Demoni riesce a far luce sui «fantasmi», sui momenti bui che i più celebri calciatori, allenatori e dirigenti hanno dovuto sconfiggere: l’ucraino Andriy Shevchenko, Pallone d’Oro nel 2004, racconta la sua fuga da Chernobyl; Gigi Buffon, da molti considerato il più grande portiere di sempre, la sua depressione; Mario Balotelli – un italiano in Italia – che spiega come ha affrontato il razzismo; Antonio Cassano che è riuscito a venire a patti con il suo “cuore matto”; Zlatan Ibrahimovic che con il suo stile fuori dagli schemi, appreso nel ghetto di Rosengard, ha saputo riscattarsi grazie alla passione per il calcio; Kakhaber Kaladze che, nonostante la terribile tragedia che ha colpito la sua famiglia (il rapimento e l’uccisione del fratello), è riuscito a vincere sia nel mondo del calcio, sia nella politica; Fabio Pisacane, calciatore dell’anno 2016 per The Guardian per aver rifiutato di farsi coinvolgere nel calcioscommesse, che si è risvegliato dal come; Fabio Quagliarella, vittima di stalking da parte di un insospettabile poliziotto, sedicente amico; Attilio Romero, prima tifoso, poi presidente del Torino, fu coinvolto nell’incidente mortale dell’amatissimo campione Gigi Meroni; Arrigo Sacchi che ha fatto dello stress la sua arma vincente sul campo e nella vita; il burbero allenatore Siniša Mihajlovic rievoca la guerra dei Balcani; il centrocampista Marco Verratti sconvolto dal terremoto dell’Aquila; il promettente giocatore senegalese Mamadou Coulibaly che ricorda il suo drammatico viaggio in barcone per raggiungere l’Europa.

Demoni è un libro carico di potenza e fascino, che ci rivela aspetti inediti e sorprendenti dei principali protagonisti dello sport più amato del mondo.

Alessandro Alciato, Giornalista e scrittore. È coautore delle autobiografie di Carlo Ancelotti (Preferisco la coppa), Stefano Borgonovo (Attaccante nato), Andrea Pirlo (Penso quindi gioco), Walter Mazzarri (Il meglio deve ancora venire), Massimo Ferrero (Una vita al massimo). Con Fabio Cannavaro ha scritto La nostra bambina, sull’ultima vittoria italiana ai Mondiali del 2006. Per Vallardi ha pubblicato Metodo Conte. I suoi libri sono tradotti in più di dieci Paesi.

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
FOTO ALLEGATE
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top