Campi Flegrei, rivista la magnitudo della scossa del 13 marzo: è 4.6, la più alta in assoluto da 40 anni

Notizie  
Campi Flegrei, rivista la magnitudo della scossa del 13 marzo: è 4.6, la più alta in assoluto da 40 anni

Rivisitata la magnitudo del terremoto del 13 marzo: era più alta, non 4.4 ma 4.6 per la successione di due eventi sismici nel giro di due secondi. Emerge dal bollettino settimanale dell’Ingv - Osservatorio Vesuviano, sull'attività del vulcano dei Campi Flegrei. Il terremoto dunque supera per intensità la scossa del 20 maggio scorso che aveva provocato 1500 sfollati a Pozzuoli: il sisma è il più alto mai avvertito da quando il territorio è dotato delle attuali reti di rilevazione. Superato il picco che nella crisi dell'82-84 aveva toccato la magnitudo 4. Resta di 3 centimetri al mese il sollevamento del suolo, record anche questo per l'attuale crisi, ma non in assoluto: negli anni ‘80 si arrivò al sollevamento di 14 cm al mese. Le emissioni gassose continuano ad essere sostenute: 5mila tonnellate in media al giorno di Co2. "Purtroppo - dice Mauro di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano - c’è da aspettarsi altra sismicità'”

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top