Terremoto Napoli, Manfredi: "Nessuno sarà spostato dai Campi Flegrei, vi spiego il motivo"

Le Interviste  
Terremoto Napoli, Manfredi: Nessuno sarà spostato dai Campi Flegrei, vi spiego il motivo

Campi Flegrei, terremoto Napoli: nessuno sarà spostato, ad annunciarlo è il sindaco Gaetano Manfredi, che poi ne dà la sua spiegazione

Ultime notizie terremoto Napoli - Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, presidente dell’Anci e ingegnere, con una tesi di dottorato proprio sui terremoti e esperienza sul campo anche all’Aquila, ha rilasciato un'intervista a seguito della pesante scossa di terremoto di magnitudo 4.4 nella zona dei Campi Flegrei che ha riportato alcuni danni. Queste le sue parole a Repubblica:

«Sono giustamente preoccupato. Da uno a dieci? Direi sei, ma la preoccupazione è uno strumento per farmi lavorare meglio». 

Sindaco Manfredi, questa è stata la scossa più avvertita in città e non solo ai Campi Flegrei. Perché?

«Epicentro più vicino a Napoli, una scossa importante, con una accelerazione significativa. Le persone si sono spaventate, giustamente».

Ma chi prende le decisioni se la situazione dovesse aggravarsi?

«Con scosse di magnitudo maggiore esiste un piano di emergenza che prevede in condizioni estreme l’allontanamento delle persone. Al momento non ci sono queste condizioni. Sono decisioni che deve prendere il Comitato operativo in prefettura con la protezione civilenazionale».

Non le tremano le vene per tutto questo?
«Io avverto fortemente la responsabilità di essere sindaco di questa città. Ma l’esperienza mi aiuta a prendere le decisioni migliori per la sicurezza dei cittadini».

Se arrivasse una scossa di magnitudo 5, massima intensità attesa, lei trasferirebbe le persone?

«Mi sembra un rischio remoto al momento in base ai dati registrati. Abbiamo la fortuna di avere una zona fortemente controllata, con ladensità di strumenti più alta in Italia».

Il presidente Mattarella l’ha chiamata. Cosa le ha detto?

«Si è informato sulla situazione della città, ha manifestato la sua vicinanza e l’impegno del Paese per essere vicini allo sforzo dei Comuni dell’area flegrea»

La conta dei danni in questo momento?

«Danni strutturali non ci sono stati, solo distacchi di tramezzature e qualche controsoffitto».

Le scosse ripetute da mesi indeboliranno gli edifici?

«La parte strutturale non risente di questa somma di azioni, non viene sollecitata sufficientemente. Ovvio che bisogna intervenire su parti come i cornicioni perché più eventi ripetuti possono creare problemi».

Ci sono tanti edifici fatiscenti...

«Edifici malmessi, senza manutenzione sono potenzialmente più a rischio. C’è una procedura per cui i privati possono chiedere sopralluoghi gratuiti dei tecnici per valutare la vulnerabilità».

Il bradisismo sembra correre più veloce della macchina organizzativa.

«Se ci sono danni basta chiamare i vigili del fuoco. La valutazione di vulnerabilità invece può comportare interventi di rafforzamento dell’edificio che, è chiaro, richiedono più tempo».

Terremoto Napoli: le parole di Manfredi
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top