Conte alla Reggia di Caserta! Giannattasio: "Lui e sua moglie sono rimasti colpiti da un dettaglio"

Le Interviste  
Conte alla Reggia di Caserta! Giannattasio: Lui e sua moglie sono rimasti colpiti da un dettaglio

Oggi su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Chiariello” è intervenuta la Responsabile della Comunicazione della Reggia di Caserta  Antonella Giannattasio.  Di seguito le sue parole: 

«Antonio Conte e la moglie Elisabetta erano molto contenti e meravigliati dalla visita poiché non erano mai stati alla Reggia di Caserta. Sono rimasti piacevolmente colpiti da quello che hanno visto. Forse non si aspettavano un complesso così grande, così ricco e pieno di varietà. Nel corso della visita hanno visitato gli appartamenti reali dove hanno potuto ammirare gli ambienti della Corte dei Borbone, il teatro della Corte che è un gioiello della Reggia di Caserta, il Parco Reale e il giardino inglese che è lo scrigno della biodiversità del Museo Verde della Reggia.

Noi abbiamo cercato di mantenere il più possibile la discrezione poiché era loro interesse fare una visita in tranquillità. Dopo di che, lungo il percorso il mister è stato riconosciuto da alcuni visitatori e dal personale del museo e si è lasciato andare a qualche selfie e ad uno scambio di battute con alcune persone che ha incontrato.

Immagino che Antonio Conte sia rimasto piacevolmente colpito dal giardino inglese e dalla sua varietà poiché rappresenta uno spazio che esula un po’ dal contesto della Reggia, quindi un po’ fuori dal mondo. Dopo di che, credo che sia rimasto colpito dalla prospettiva dalla via d’acqua che si intravede dal cannocchiale e che dà l'impressione che si tratti di 3 chilometri e mezzo di fontane monumentali e giochi d’acqua. Immagino che queste siano le cose che lo hanno colpito maggiormente.

La Reggia di Caserta accoglie circa un milione di visitatori all'anno. Siamo tappa di viaggi di tantissimi italiani e di tantissimi stranieri e siamo patrimonio Unesco già da anni. Negli ultimi anni abbiamo curato tantissimo l’accoglienza dei visitatori così come il decoro e il restauro degli spazi. La Reggia di Caserta è un posto da vedere almeno una volta nella vita ma siccome è un posto che cambia a seconda delle stagioni e dei momenti della giornata, bisognerebbe tornarci sempre.

 

Noi siamo stati molto contenti della visita di Antonio Conte e siamo disponibili ad accoglierlo qualora voglia tornare. Visitare la Reggia di Caserta è impegnativo e richiede tanto tempo. Se vuole tornare per fare una visita approfondita, lo accogliamo a braccia aperte.

 

Eventi? Fino a settembre ci sarà la mostra di Michelangelo Pistoletto all’interno della Galleria che è lo spazio inaugurato lo scorso anno dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e c’è in corso la mostra “La Corona dei Re”, dove c’è la riproduzione della corona dei Borbone e ci sono iniziative di valorizzazione tutti i fine settimana con dei concerti del sabato pomeriggio nella Cappella Palatina. Durante tutta l’estate ci sarà l’evento Alba alla Reggia che è un evento che abbiamo organizzato negli ultimi due anni e che attira tante persone poiché apriamo alle 4.30/5 del mattino e diamo la possibilità di godersi a pieno il parco alle prime luci dell’alba nel periodo estivo. Per tutto l’anno organizziamo iniziative di tutti i generi come concerti, spettacoli, mostre e allestimenti. Chiunque vuole venire in ogni periodo dell’anno per godersi la meraviglia della Reggia, ogni momento è il momento giusto. Vi aspettiamo alla Reggia!»

 
CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    77

    35
    23
    8
    4
  • logo InterInterCL

    74

    35
    22
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    68

    35
    20
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    63

    35
    16
    15
    4
  • logo RomaRomaEL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo LazioLazioECL

    63

    35
    18
    9
    8
  • logo BolognaBologna

    62

    35
    16
    14
    5
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    35
    17
    8
    10
  • logo MilanMilan

    57

    35
    16
    9
    10
  • 10º

    logo ComoComo

    45

    35
    12
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    35
    10
    14
    11
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    35
    12
    8
    15
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    39

    35
    9
    12
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    35
    8
    9
    18
  • 15º

    logo VeronaVerona

    32

    35
    9
    5
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    35
    6
    14
    15
  • 17º

    logo LecceLecce

    27

    35
    6
    9
    20
  • 18º

    logo VeneziaVeneziaR

    26

    35
    4
    14
    17
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    25

    35
    4
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    15

    35
    2
    9
    24
Back To Top