Calcio&Finanza, Sacchi: "Il bilancio del Napoli è migliorato nel 2022, con Kvaratskhelia sarà plusvalenza totale: vi spiego"

Le Interviste  
Calcio&Finanza, Sacchi: Il bilancio del Napoli è migliorato nel 2022, con Kvaratskhelia sarà plusvalenza totale: vi spiego

Ultime calcio Napoli Sacchi parla del bilancio degli azzurri e della plusvalenza per Kvaratskhelia

Marco Sacchi, giornalista di "Calcio e Finanza", è intervenuto a Radio Marte in Marte Sport Live:

Sacchi sul Napoli

«Il Napoli ha chiuso il bilancio 2022 in rosso ma con miglioramenti, confermando nella sua struttura l'oculatezza dei bilanci e la virtù della gestione. Nel 2023 sicuramente chiuderà il bilancio in modo ancora più positivo. La voce di incassi più alta resta quella dei diritti tv, quella commerciale è in crescita ma penso che è su questa che abbia più margini, soprattutto se la stagione sarà vincente come sembra. Nella voce acquisti c'è il sensazionale colpo Kvaratskhelia, messo a bilancio per appena 11.5 milioni di euro, un affare. Considerando che il Napoli utilizza ammortamenti decrescenti, ovvero nel primo anno a bilancio viene messa la cifra maggiore, l'eventuale plusvalenza sarebbe totale».

Tutte le news sul calciomercato Napoli e sul Napoli

CalcioNapoli24.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News
Ultimissime Notizie
I più letti
Classifica
  • #

    Squadra

    PT
    G
    V
    N
    P
  • logo NapoliNapoliCL

    78

    36
    23
    9
    4
  • logo InterInterCL

    77

    36
    23
    8
    5
  • logo AtalantaAtalantaCL

    71

    36
    21
    8
    7
  • logo JuventusJuventusCL

    64

    36
    16
    16
    4
  • logo LazioLazioEL

    64

    36
    18
    10
    8
  • logo RomaRomaECL

    63

    36
    18
    9
    9
  • logo BolognaBologna

    62

    36
    16
    14
    6
  • logo MilanMilan

    60

    36
    17
    9
    10
  • logo FiorentinaFiorentina

    59

    36
    17
    8
    11
  • 10º

    logo ComoComo

    48

    36
    13
    9
    14
  • 11º

    logo TorinoTorino

    44

    36
    10
    14
    12
  • 12º

    logo UdineseUdinese

    44

    36
    12
    8
    16
  • 13º

    logo GenoaGenoa

    40

    36
    9
    13
    14
  • 14º

    logo CagliariCagliari

    33

    36
    8
    9
    19
  • 15º

    logo VeronaVerona

    33

    36
    9
    6
    21
  • 16º

    logo ParmaParma

    32

    36
    6
    14
    16
  • 17º

    logo VeneziaVenezia

    29

    36
    5
    14
    17
  • 18º

    logo LecceLecceR

    28

    36
    6
    10
    20
  • 19º

    logo EmpoliEmpoliR

    28

    36
    5
    13
    18
  • 20º

    logo MonzaMonzaR

    18

    36
    3
    9
    24
Back To Top