Il Milan fa impressione in Champions League e contro altre italiane
Notizie Calcio Napoli - Il Napoli fa il suo esordio ai quarti di finale di UEFAChampionsLeague contro i campioni d'Italia in carica del Milan, che tornano ai quarti per la prima volta dal 2012. Il Napoli ha vinto sette delle otto partite disputate in questa stagione, superando agli ottavi l'Eintracht Frankfurt (vincitore della UEFA Europa League). Il Milan si presenta ai quarti dopo aver battuto il Tottenham con un 1-0 tra andata e ritorno.
Champions League, statistiche Milan
Il bilancio dell'AC Milan nei quarti di finale di Coppa dei Campioni è V11 S4:
2011/12 Barcellona S 1-3 (0-0 c, 1-3 t)
2006/07 BayernMünchen V 4-2 (2-2 c, 2-0 t)
2005/06 Lyon V 3-1 (0-0 t 3-1 c)
2004/05 Inter V5-0 (2-0 c, 3-0 t)
2003/04 Deportivo La Coruña S 4-5 (4-1 c, 0-4 t)
2002/03 Ajax V 3-2 (0-0 t, 3-2 c)
1994/95 Benfica V 2-0 (2-0 c, 0-0 t)
1990/91 Marsiglia S 1-4 (1-1 c, 0-3 t)
1989/90 Mechelen V 2-0 (0-0 t, 2-0 c)
1988/89 WerderBrema V 1-0 (0-0 c, 1-0 t)
1968/69 Celtic V 1-0 (0-0 c, 1-0 t)
1963/64 Real Madrid S 3-4 (1-4 t, 2-0 c)
1962/63 Galatasaray V 8-1 (3-1 t, 5-0 c)
1957/58 BorussiaDortmund V 5-2 (1-1 t, 4-1 c)
1955/56 RapidVienna V 8-3 (1-1 t, 7-2 c) ?
Anche se non partecipa ai quarti da 11 anni, solo sette squadre hanno collezionato più presenze in questa fase di UEFA Champions League rispetto alle otto del Milan.
Tornato alla fase a gironi di UEFA Champions League nel 2021/22 dopo sette anni di assenza, il Milan partecipa per la seconda stagione consecutiva a questa fase, nonché per la 19ª in assoluto: il record italiano è della Juventus con 23 partecipazioni.
La scorsa stagione, la squadra di Stefano Pioli è arrivata ultima nel Gruppo B dietro Liverpool, AtléticodeMadrid e Porto dopo aver raccolto quattro punti e vinto solo a Madrid alla quinta giornata (1-0).
Era la prima volta che il Milan non riusciva a superare la fase a gironi di UEFA Champions League dal 1999/2000, dopo 12 successi consecutivi.
Sette volte campioni d'Europa, i rossoneri sono stati eliminati agli ottavi di UEFA Champions League cinque volte su sette dopo l'ultimo trionfo nel 2007.
Il Milan è l'unica squadra italiana che ha vinto più volte la UEFA Champions League (1994, 2003 e 2007). È stato anche finalista nel 1993, 1995 e 2005, ma non arriva ai quarti dal 2011/12.
La scorsa stagione, la squadra di Pioli ha reagito all'uscita prematura dall'Europa vincendo lo scudetto, il 19° in totale e il primo dal 2010/11.
In questa edizione, il Milan ha raccolto dieci punti nel Gruppo E arrivando a tre lunghezze dal Chelsea - che ha battuto i rossoneri 3-0 a Stamford Bridge e 2-0 a San Siro - e ha blindato il secondo posto con le vittorie per 4-0 nelle ultime due giornate: in trasferta con la DinamoZagreb e in casa col Salzburg. Queste vittorie hanno eguagliato il margine di vittoria più ampio del club in UEFA Champions League.
Il Milan ha poi superato il Tottenham agli ottavi di finale grazie a un gol al 7' di BrahimDíaz a San Siro, unica rete tra andata e ritorno.
Nonostante le due vittorie con la DinamoZagreb e il successo con il Salzburg prima di quello contro gli Spurs all'andata degli ottavi, il Milan ha vinto solo sei delle ultime 21 partite di UEFA Champions League (P6 S9). La vittoria contro gli Spurs è stata la quinta nelle ultime 16 partite casalinghe dalla fase a gironi alla finale (P6 S5); il 3-1 sulla Dinamo alla seconda giornata ha interrotto una striscia di sei partite senza vittorie (P3 S3).
Il Milan ha vinto quattro delle nove partite precedenti contro squadre italiane in competizioni UEFA, perdendone solo una. L'unica sconfitta è arrivata contro il Parma al ritorno della SupercoppaUEFA 1994 (1-0 t, 0-2 c).
Questa è stata anche l'unica sconfitta complessiva del Milan nelle quattro sfide con andata e ritorno contro squadre di Serie A. Oltre all'Inter in UEFA Champions League 2003 e 2005, ha battuto la Sampdoria nella SupercoppaUEFA del 1990 (1-1 t, 2-0 c).
I rossoneri hanno anche battuto la Juventus ai rigori nella finale di UEFA Champions League del 2003 all'Old Trafford.